Mazara del Vallo ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Comune Plastic Free 2025. La candidatura, presentata per la prima volta, è stata accolta con entusiasmo grazie agli ottimi risultati ottenuti nel contrasto all'inquinamento da plastica.
L'assessore all'Ambiente Giampaolo Caruso, esprimendo soddisfazione per l'importante traguardo, ha dichiarato: "È un riconoscimento che la nostra amministrazione, guidata dal sindaco Salvatore Quinci, intende condividere con Plastic Free locale e provinciale, le associazioni di volontariato, gli studenti, i funzionari dell’Ufficio Ambiente, gli operatori del Servizio Rifiuti e tutte le persone di buona volontà che negli anni hanno contribuito alla salvaguardia ambientale. Questo premio è anche una risposta a quella minoranza di incivili che si ostina a non differenziare".
Un ringraziamento particolare è stato rivolto alle associazioni Plastic Free a livello provinciale e locale, coordinate rispettivamente da Giulio Crimi e Maria Mori, oltre che ai cittadini attivi e volontari, tra cui Gaspare Accardo. Un riconoscimento speciale è stato riservato anche alle associazioni del territorio, come GI.VA., rappresentata da Vincenzo Marzano, con cui vengono organizzate periodiche campagne di pulizia volontaria dei litorali e azioni di salvaguardia ambientale.
Stamani, presso la Camera dei Deputati, i vertici di Plastic Free hanno annunciato l'elenco dei Comuni insigniti del riconoscimento nazionale, tra cui, per la prima volta, Mazara del Vallo. La cerimonia di premiazione si terrà l'8 marzo presso il Teatro Mediterraneo di Napoli.
Plastic Free è un'organizzazione di volontariato apartitica, apolitica, indipendente e senza scopo di lucro, impegnata nella lotta contro l'inquinamento da plastica. Attiva su tutto il territorio italiano e presente in oltre 30 nazioni nel mondo, rappresenta oggi una delle realtà più concrete nella tutela ambientale. A Mazara del Vallo conta decine di iscritti ed è coordinata da Maria Mori.
*****
Mazara, la scienziata Sabrina Maniscalco in Comune - “Con grande piacere abbiamo ospitato in Comune la nostra illustre concittadina Sabrina Maniscalco, scienziata di livello internazionale, professoressa di Fisica Quantistica dell’Università di Helsinki e direttrice della start up Algorithmiq, impegnata in importanti progetti scientifici tra Regno Unito e Finlandia. La professoressa Maniscalco ha scelto la nostra e la sua Mazara del Vallo per un evento di carattere scientifico e culturale che si è svolto lo scorso sabato al teatro Garibaldi alla presenza di fisici di fama internazionale provenienti da ogni parte del mondo. Con Sabrina Maniscalco abbiamo convenuto che Mazara del Vallo possa essere sede di ulteriori dibattiti e momenti di carattere scientifico sul futuro del Mediterraneo anche per il suo ruolo di città di confine tra l’Europa e l’Africa”.
Lo ha detto il sindaco di Mazara Salvatore Quinci al termine dell’incontro avvenuto ieri a Palazzo di Città con la scienziata Sabrina Maniscalco. L’incontro, svoltosi alla presenza dell’assessore alla Cultura Germana Abbagnato e del consigliere comunale Paolo Caltagirone, si è concluso con la consegna di una targa alla professoressa Maniscalco, che ha ringraziato il sindaco e l’amministrazione comunale per la cordialità e l’accoglienza.