"La mafia delle facce sconce, degli emarginati, una mafia che lo Stato mette sotto il talco, ma la borghesia mafiosa non la riconosce perché non lascia mai tracce, e quindi è intoccabile. Questo racconto nel mio libro, dicendo che c'è un'Italia con sempre più mafia e sempre meno mafiosi. E' la mafia degli affari, della politica, dell'imprendiotoria, delle professioni".
Così Attilio Bolzoni a Marsala, alla presentazione del suo ultimo libro "Gli Immortali", domenica 15 giugno, al Circolo Canottieri di Marsala. All'evento, molto partecipato, organizzato in collaborazione con Tp24, si sono confrontati con l’autore, il procuratore della Repubblica di Marsala Fernando Asaro e il giornalista Giacomo Di Girolamo.
Il libro, definito “eretico” e coraggioso, mette in discussione la narrazione ufficiale dell’antimafia, puntando i riflettori sulle zone d’ombra del rapporto tra Stato e mafia, sulla memoria delle stragi e sulle nuove forme di potere criminale.