Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
13/06/2025 20:00:00

Mazara: la DC interviene sulla revoca delle adesioni alle associazioni che promuovo il territorio

 La Democrazia Cristiana interviene con preoccupazione e perplessità sulla recente decisione dell’amministrazione comunale di revocare l’adesione a una serie di associazioni e consorzi storicamente legati alla promozione e allo sviluppo del territorio mazarese.

I consiglieri comunali Vita Ippolito e Vito Gancitano, Commissario Comunale della Democrazia Cristiana, sollevano dubbi sulla scelta dell’amministrazione, chiedendo pubblicamente le motivazioni alla base del provvedimento.

In particolare, vengono citate le seguenti realtà da cui il Comune si sarebbe disimpegnato: Strada del Vino “Val di Mazara”; Consorzio Borghi Marinari; Distretto Tematico Borghi Marinari; Focus Europe; Comuni Siciliani “Vallo di Mazara”. 

“Una scelta immotivata”, così viene definita dai rappresentanti della Democrazia Cristiana, che temono possa trattarsi non di una valutazione oggettiva dell’operato di questi enti, ma piuttosto di un disimpegno dettato da logiche politiche o da mancate affinità con l’attuale amministrazione.

«Non vorremmo trovarci a non essere più parte di enti e consorzi che, in questi anni, hanno dato un contributo concreto alla valorizzazione del nostro territorio, solo perché non rientrano nella visione politica dell’attuale governo cittadino», affermano Ippolito e Gancitano.