Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
22/03/2025 08:30:00

Salemi. 'Pani e pasta della tradizione', viaggio nei sapori del territorio

Domenica 23 marzo, alle 13:30, a Salemi a cura del Comitato Unpli Trapani, della Pro Loco locale e dell'istituto professionale per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera 'Virgilio Titone' di Castelvetrano si “parte” per un vero e proprio viaggio nei sapori e nelle radici del territorio.

L'iniziativa 'Pani e Pasta della Tradizione' si terrà nell'atrio del Collegio dei gesuiti di Salemi e rientra nell'ambito del cartellone di eventi organizzato dal Comune in occasione della Festa di San Giuseppe. I visitatori avranno la possibilità di assaggiare la pasta tipica della tradizione di San Giuseppe di diversi comuni siciliani, preparata dagli alunni del 'Virgilio Titone': Salemi, Castelvetrano, Gibellina, Mazara del Vallo, Misterbianco, Palazzo Adriano, Valderice e Vita.

In tavola anche la pasta di San Giuseppe preparata secondo le usanze di Lizzano, piccolo centro in provincia di Taranto dove anche si festeggia San Giuseppe.

Obiettivo di 'Pani e Pasta della Tradizione', e’ quello di mantenere viva l'autenticità della cultura gastronomica locale celebrando la tradizione e avviando un confronto tra realtà culinarie diverse, e’

L’evento coinciderà inoltre con '101 pietanze - Sapori nel Borgo', iniziativa che si terrà sempre nell'atrio del Collegio dei gesuiti e che punta a far conoscere il patrimonio enogastronomico di Salemi alla platea di visitatori che arriveranno in città in occasione della Festa di San Giuseppe.

Franco Ciro Lo Re