![Tp24.it https://video.tp24.it/img/lineaseparaz012.png](https://video.tp24.it/img/lineaseparaz012.png)
Si celebrerà oggi pomeriggio, martedì 4 novembre, a partire dalle 17.30, presso il duomo cittadino, il 450° anniversario del Giuspatronato della Chiesa Madre di Castelvetrano. Il Giuspatronato (forma italianizzata dello jus patronatus) era un diritto concesso su un altare di...
Uno dei protagonisti più amati della narrativa per ragazzi sarà domenica 9 novembre a Marsala per presentare il suo ultimo libro, “La grande invasione di Topazia”. Il topo-giornalista Geronimo Stilton, incontrerà infatti il suo giovane pubblico al Teatro Impero, a partire dalle 16, nel corso di un pomeriggio che si annuncia...
«Vecchie e nuove povertà si sedimentano in contesti territoriali diversi, contraddistinti da differenti modalità espressivo-culturali». Il convegno, tenutosi nei giorni scorsi preso il Polo universitario, è servito a centrare proprio lo stato del disagio sociale, le prospettive di welfare e le “buone...
Continuano le celebrazioni per il 60° della promulgazione della Costituzione. Il cinque novembre, infatti, l’Istituto Tecnico Industriale “Leonardo da Vinci” terrà , insieme alla Prefettura e nella sala di rappresentanza di essa, un incontro proprio per gli studenti. La relazione sarà tenuta dal...
Dal 3 novembre prossimo inizierà ad Alcamo presso il centro diurno comunale "A.Messana", alle ore 16:00, il corso "I disegni dei bambini" in 5 lezioni, organizzato dallo studio di consulenza familiare e APOS. Il corso ha il patrocinio della provincia regionale di Trapani. Per chi fosse interessato, può partecipare anche al singolo...
Adesso ha un programma tutto suo su Odeon tv e sfrutta la rinnovata ribalta per passare il testimone. Licio Gelli, capo della loggia massonica P2, non ha dubbi: per l'attuazione del Piano di Rinascita democratica della P2, «l'unico che può andare avanti è Berlusconi». L’investitura arriva durante la conferenza stampa di...
Si avvale anche del patrocinio del Comune di Marsala la 10^ edizione del seminario di studi “Il florovivaismo marsalese”, in programma dal 5 all’8 novembre al Delfino Beach Hotel. La prima giornata di lavori vedrà l’intervento dell’assessore comunale all’agricoltura Giacomo Dugo, cui...
E’ già ai nastri di partenza la macchina organizzativa del Marsala Film Festival. L’associazione culturale Stazione Utopia sta già lavorando al programma della sesta edizione di quello che ormai è diventato un appuntamento fisso per i talenti emergenti della cinematografia siciliana e per i tanti amanti...
L'Amministrazione comunale di Castelvetrano, guidata dal sindaco Gianni Pompeo, di concerto con il “Comitato Organizzatore del Corteo Storico e Centro di Studi medievali” presieduto dal prof. Gennaro Bottone, ha organizzato una due giorni densa di incontri significativi sia dal punto di vista religioso, che da...
Continua l’attività di informazione sul Master “Storia, cultura e turismo in area mediterranea” promosso dal Comune di Marsala e dall’Università di Pisa. Nei giorni scorsi i laureati interessati hanno incontrato il direttore del Corso di formazione, professore Paolo Pezzino, per conoscere ulteriori dettagli...
Organizzato da Confindustria Trapani, si terrà oggi dalle ore 11,15 alle ore 13,00,presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Commerciale “Ferrara” di Mazara del Vallo (Via R. Ballatore), gentilmente messo a disposizione dalla Preside Antonina Pezzano, un incontro/dibattito sul tema “Cultura del lavoro,...
Un turista attivo e istruito, con un profilo scolare superiore e che compie piĂą di un viaggio all'anno. Questo il profilo del viaggiatore che sceglie di conoscere il patrimonio archeologico della Sicilia e si reca a Selinunte: quasi l'80% dei visitatori, infatti, dichiara almeno un titolo di studi superiore e il...
«I diritti sociali connotano la moderna cittadinanza, la cui compressione incide pesantemente sull’effettivo carattere democratico dei sistemi politici». A partire dalla necessità di dare risposte alla persona e al funzionamento della “welfare society” l’Università di Palermo terrà il 30 e 31 ottobre dalle ore...
Per iniziativa della F.I.L.D.I.S.,sezione di Marsala, presieduta dalla dott. Maria Rita Marino, si è svolto, nel complesso monumentale S. Pietro, sabato 25 c.m. il Convegno: “I disturbi dell’alimentazione oggi: malattie o capricci?” Hanno partecipato al Convegno alcune classi del Liceo Pedagogico, Liceo classico,Liceo Linguistico,...