Attivata la Guardia Medica Turistica a Marettimo
Parte la Guardia Medica Turistica sull’Isola di Marettimo.
Parte la Guardia Medica Turistica sull’Isola di Marettimo.
Si è conclusa domenica 12 giugno a Favignana il fine settimana di eco-volontariato organizzato dall’AMP “Isole Egadi” nell’ambito della campagna nazionale di Legambiente denominata “Spiagge e Fondali Puliti – Clean Up The Med”, che ha visto centinaia di mobilitazioni in tutta Italia per la...
Anche questa mattina, come da programma, si è conclusa la pulizia della spiaggia e fondale dello “scaro vecchio” di Marettimo, sono stati raccolti circa 15 sacchi di immondizia e riempita una imbarcazione di rifiuti, tra cui molti copertoni e batterie esauste, raccolte dal mare.
Il Consiglio comunale ha bocciato una mozione che tendeva ad attivare le procedure per il riconoscimento dell'Area Marina Protetta.
La direzione della Casa di reclusione nell'ambito della programmazione delle attività di recupero e di risocializzazione per i detenuti e gli internati, organizza, con il Comune delle Egadi, l'Ufficio
6 Giugno è stata avviata nelle Isole Egadi l’opera di bonifica straordinaria dell’amianto disperso nel territorio.
Si è conclusa l’esercitazione di Protezione civile “Alcesti”. Il sindaco di Favignana, Lucio Antinoro, ha incontrato e ringraziato tutti volontari dell’Associazione nazionale Vigili del Fuoco in Congedo per l’iniziativa e per l’impegno profuso nella messa in sicurezza del campanile della Chiesa Madre.
Elaborare nuovi sistemi di pesca per ridurre l’impatto ambientale e salvare le tartarughe marine. Sarà questo il tema della tavola rotonda tra biologi, veterinari, ambientalisti e imprenditori del settore della pesca che si terrà domani dalle 10 al Palazzo Florio di Favignana.
Si è svolta nello scorso weekend la terza edizione della manifestazione «Le giornate dei fenomeni» organizzata dall'assessorato alle Politiche Sociali con gli utenti del Centro Anziani. Tornei di calcio e pallavolo, spettacoli musicali, degustazioni e riscoperta delle tradizioni.
Soccorsa un'imbarcazione a vela di nazionalità francese a Pantelleria.
''L’acquisto dei terreni Parmalat delle Egadi, approvato dalla giunta regionale, consentirà il rispetto dei vincoli naturalistici ed eviterà speculazioni turistico- edilizie''.
In Italia era apparso solo nove volte negli ultimi 60 anni.
L'Assessore provinciale al Turismo, Cettina Spataro, originaria di Marettimo, ringrazia il senatore del Pdl Antonio D'Alì perchè
Successo della politica di sostegno delle isole minori promossa dal sen Antonio d'Alì, firmatario di un disegno di legge in fase di istruttoria nella Commissione Ambiente da lui presieduta, e tempestivamente recepita dal presidente Enrico La Loggia in sede di Commissione Bicamerale per l'attuazione del...