Campobello Di Mazara: assegnate le deleghe assessoriali
Il Sindaco di Campobello di Mazara Ciro Caravà , ha formalizzato le nuove deleghe in Giunta già annunciate nei giorni scorsi.

L’Amministrazione Comunale di Mazara del Vallo ha inviato una squadra di operai comunali ad effettuare un’operazione straodinaria di pulizia del cimitero.
Il Sindaco di Campobello di Mazara Ciro Caravà , ha formalizzato le nuove deleghe in Giunta già annunciate nei giorni scorsi.
I lavori di manutenzione straordinaria di tipo artistico nella villa Jolanda prevedono la rimozione dei pericoli derivanti dallo stato di degrado della pavimentazione, interventi di recupero interesseranno anche la fontana principale.
“La ripresa del collegamento marittimo veloce Mazara-Pantelleria, che sarà garantito per i prossimi 5 anni dalla società Ustica Lines, è certamente un fatto positivo ed un’ulteriore opportunità di sviluppo turistico. Con la società Ustica Lines stiamo...
“E’ stata una grande festa di colori, suoni e gusto, arricchita dall’orgoglio dei mazaresi e dei nostri fratelli tunisini, oltre che dallo stupore di giornalisti e visitatori provenienti da ogni angolo del Paese, per la rinascita del centro storico di Mazara del Vallo, i cui vicoli e viuzze, fino a pochi mesi...
L’Amministrazione Comunale di Mazara del Vallo, rappresentata dal vice Sindaco Giovanni Quinci e dai geometri Michele Bonafede dell’Ufficio Patrimonio e Pietro Giacalone dell’Ufficio idrico comunale, ha partecipato a Palermo alla conferenza di servizio convocata dal Dirigente del servizio Bonifiche Inquinanti
Accogliere un disabile nel proprio nucleo familiare è un atto d’amore e un gesto di solidarietà concreta che contribuisce alle politiche di sostegno verso coloro quotidianamente devono confrontarsi con questa difficile condizione. Il servizio politiche sociali del comune sostiene e promuove il progetto “Affido...
L’Assessore Mario Randazzo ha rassegnato nel pomeriggio di oggi le dimissioni dalla carica. Nella lettera Randazzo ha ringraziato il Sindaco per la fiducia e “per avere avuto la possibilità di poter dare il proprio personale contributo al programma di crescita e sviluppo della città di Trapani”,
Sarebbe stato un petardo, lanciato all'alba di ieri da alcuni tifosi che festeggiavano la vittoria dell'Inter, ad incendiare e distruggere un furgoncino dell'impresa di pulizie del trapanese Remo Casali di 45 anni.
Le pari opportunità , tra uomini e donne e più estensivamente oltre il “genere” in ogni settore della società , ed il riconoscimento di qualsiasi forma di diversità come valore ed arricchimento personale e collettivo, diventano oggetto di confronto nelle scuole dell’agro ericino con un progetto che sarà ...
Il Sindaco della città di Castelvetrano, dr. Giovanni Pompeo,in merito alle notizie pubblicate oggi sugli organi di stampa sulla mancata possibilità di proroga dei contratti dei precari, ha dichiarato: “Non è giusto che la stampa scateni il terrore provocando stati d’ansia nella categoria dei precari che da anni...
Saranno inaugurati sabato prossimo i vicoli del centro storico che, dopo decenni di abbandono e degrado, sono stati recuperati grazie all’incisiva azione dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco on.le Nicola Cristaldi, come elemento di recupero urbano e come elemento d’integrazione con le Comunità ...
Sono stati presentati stamattina al teatro Selinus, i nuovi servizi del portale comunale che metteranno a disposizione del cittadino forti agevolazioni per ottenere i certificati direttamente da casa propria, senza più recarsi allo sportello. Alla presenza dell’assessore al personale, Dr.ssa Anna Maria Li Causi, del...
Prende il via domani la prima edizione del «Symposium Musicae Internum Nostrum», una rassegna di musica internazionale promossa dal Comune di Salemi con il contributo del Comune di Gibellina e il patrocinio della Fondazione Orestiadi di Gibellina e l’Ambasciata di Francia in Italia.
Parte il 2° Festival Internazionale degli Aquiloni. Poeti, musicisti, pittori, scultori, artisti unici e imprevedibili che fiutavano gli umori del cielo, lavorando a soggetto e modificando di volta in volta il corso dell’Evento, in un'opera aperta in continua trasformazione. La parata degli aquilonisti ha attraversato la Via Savoia. In...