Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
26/06/2024 11:56:00

"Vastaso sei tu!". La lite Coppola - Passalacqua in consiglio comunale a Marsala

Se questa è la compattezza dell'opposizione, Massimo Grillo può fare il Sindaco di Marsala per altri cento anni. Ieri c'è stata una lite tra Rino Passalacqua e Flavio Coppola  in consiglio comunale. 

Lo spunto della lite è stato il dibattito sull'autonomia differenziata e la posizione contraria di gran parte dei consiglieri. Coppola è intervenuto per parlare dei meriti della classe politica precedente, definita "lungimirante", ricordando alcuni importanti lavori, come quelli per il depuratore "mentre oggi si pensa solo a fare piste ciclabili".

Passalacqua, assessore della precedente Giunta, si è sentito coinvolto nel riferimento e sono volate fuori microfono parole grosse. Da "ma che dici ..." agli insulti è stato un attimo. "Ignorante!". "Io sono ignorante ma voi siete ipocriti". E poi un vicendevole "Vastaso!". 

Passalacqua se ne è andato. Mentre Coppola è intervenuto per dire che senza le pubbliche scuse di Passalacqua non parteciperà più al consiglio. 

 

 

Per il resto, questa la cronaca del consiglio di ieri:

La seduta del Consiglio comunale di ieri, a Palazzo VII Aprile di Marsala, è stata interamente presieduta da E. Milazzo. La stessa ha aperto i lavori alla presenza di 15 consiglieri, alcuni dei quali hanno preso la parola per comunicazioni. Molti interventi, per primo P. Cavasino, hanno riguardato l'autonomia differenziata, alimentando un dibattito in Aula conclusosi con un'analisi di F. Coppola e la proposta di E. Milazzo per un'iniziativa del Consiglio finalizzata ad esprimere perplessità e/o contrarietà all'autonomia differenziata. Qui di seguito gli interventi dei consiglieri, al termine dei quali si è passati all'approvazione dell'atto di indirizzo “Aggiornamento piano degli impianti pubblicitari" sottoscritto da diversi consiglieri, nonché alla votazione di due debiti fuori bilancio, sul secondo dei quali è poi venuto meno il numero legale, rimandando i lavori ad oggi pomeriggio.

P. Ferrantelli, solidarietà al lavoratore indiano vittima di caporalato (la presidente E. Milazzo ha espresso il cordoglio dell'Aula); disagi nel trasporto urbano. E. Martinico, problema idrico e mancanza di videosorveglianza nei pozzi; lavori stradali pericolosi a Pastorella; garantire sicurezza, decoro e pulizia alla cittadinanza. M. Fernandez, chiede chiarimenti sul divieto di balneazione a San Teodoro. R. Passalacqua, problema sicurezza in città. M. Rodriquez, lamenta assenza videosorveglianza stazioni idriche; perdurante mancanza pubblica illuminazione sul Lungomare Mediterraneo. R. Genna, verificare presenza extracomunitari sul territorio comunale, controllare esistenza fenomeni di caporalato, situazione indecorosa sotto i portici di Palazzo Municipale per extracomunitari incivili che vi bivaccano; tematica sicurezza seria, che non può essere sottovalutata e su cui c'è scarsa attenzione da parte dell'Amministrazione. P. Carnese, di fronte all'emergenza idrica occorre avere un piano “B” a beneficio della comunità; strisce blu fonte di risorse e, pertanto, vanno ampliate.

Dopo l'approvazione dell'atto di indirizzo “Aggiornamento piano degli impianti pubblicitari" (qui allegato) - illustrato da L. Orlando - è intervenuto l'assessore S. Agate. Lo stesso ha risposto ad alcune richieste di chiarimenti dei consiglieri, anche se non di sua competenza, affermando altresì che il sindaco Grillo aveva da tempo inviato una direttiva al settore idrico affinchè si mettessero in sicurezza tutti i siti sensibili. Collocati i sistemi di videosorveglianza in prossimità dei pozzi, la messa in sicurezza non è stata invece effettuata per Sinubio, su cui si interverrà celermente.

L'Aula ha quindi proceduto alla trattazione di due debiti fuori bilancio (ne erano stati prelevati 15). Approvato il primo (punto 9), all'atto della votazione del successivo punto 10 è venuto meno il numero legale. Come da Regolamento, la presidente Milazzo ha aggiornato i lavori a questo pomeriggio (ore 16:30).