
Perché Tp24 sostiene il Pride di Trapani. E perché dovremmo farlo tutti
C'è una domanda che arriva ogni volta che pubblichiamo un articolo, un'intervista o anche solo un post dedicato al Pride di Trapani, che si terrà il prossimo...

Quando si parla di impegno delle donne in politica si deve parlare di autodeterminazione delle stesse, con tutte le difficoltà che ci sono e anche gli squilibri. Sappiamo benissimo che non si parte dallo stesso start di partenza degli uomini, ma sappiamo anche che se si decide di fare una...
C'è una domanda che arriva ogni volta che pubblichiamo un articolo, un'intervista o anche solo un post dedicato al Pride di Trapani, che si terrà il prossimo...
In questi giorni, chi si fosse distratto un attimo potrebbe pensare che a Trapani ci sia stata un’epifania civica, un sussulto d’orgoglio amministrativo. L'ultimo post del sindaco accusa, denuncia, richiama...
Oggi è San Giovanni, compatrono di Marsala. Tre anni fa, in questa stessa giornata, pareva che Marsala fosse il cuore pulsante della diplomazia internazionale. C’era la guerra in Ucraina appena scoppiata, e noi...
L’Italia non ha bisogno di nuovi reati, ha bisogno di nuove responsabilità. Ha bisogno di educazione, coesione, fiducia. E invece il Governo sceglie la scorciatoia del Decreto Sicurezza. Un provvedimento che non si limita a regolare, ma...
Andrea Bulgarella è morto. Doveva accadere. Lo sapevamo in tanti. Ma anche questa volta, come spesso accadeva con lui, non ci siamo fatti trovare pronti. Non lo eravamo. Andrea Bulgarella è morto. Ed è difficile, oggi,...
L'uomo più furbo. Che si vanta di fare affare con mezzo mondo e con qualche dittatore. Che dice di essere un gran giocatore a poker. Che dice di sapere tutto, sul grano, e sulla grana... Che è venuto a Trapani ad...
Ma sì, non sottraiamoci allo sport del momento e proviamo anche noi a tirare le somme su questo Raduno Nazionale dei Bersaglieri a Marsala. Presentato dal Sindaco Massimo...
Penso sempre a quella frase di Brecht – no, non è un terzino, dico ad Antonini, è un drammaturgo –: "Mi sono seduto dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati". Ecco, vedo...
C’è qualcosa che Valerio Antonini non ha ancora capito. E forse, a questo punto, non lo capirà mai. Il presidente (anzi, il "pres", come ama...
Il governo ha proclamato il lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. I funerali si terranno sabato 26 aprile. Un gesto doveroso, che rispetta la grandezza e l’impatto che il pontificato di Jorge Mario Bergoglio...
Noi no. Non saremo mai come lui. E con noi anche i nostri amici e parenti, i nostri figli, fratelli… Abbiamo bisogno di riconoscere in Filippo Turetta quel mostro prodotto da una subcultura che non ci appartiene....
Una giovane donna uccisa con 75 coltellate. Un assassino condannato all’ergastolo. E un Paese che insorge non per chiedere giustizia – quella è arrivata...
Quarant’anni dopo, torniamo a dirci che “non bisogna dimenticare”. Ma la verità, più amara, è che forse non abbiamo mai davvero cominciato a ricordare. Oggi ricorre il 40° anniversario della strage...
Oggi vi racconto una storia che riguarda me, ma che in realtà riguarda tutti quelli che fanno giornalismo con la schiena dritta. E quindi indirettamente anche voi, cari...