
Strage di Alcamo: le indagini bluff della Procura di Trapani
Può un’inchiesta giudiziaria rimanere aperta per 12 anni senza che venga svolta alcuna significativa indagine? La risposta è sì: è successo a Trapani e non su un reato qualsiasi...

C’è una foto che può trascinare a processo una donna per un reato da ergastolo, concorso in strage. Parafrasando il capolavoro di Gadda, il titolo di questa storia sarebbe “Quel pasticciaccio brutto di via Pigna di don Fabrizio”. Solo che qui non siamo...
Può un’inchiesta giudiziaria rimanere aperta per 12 anni senza che venga svolta alcuna significativa indagine? La risposta è sì: è successo a Trapani e non su un reato qualsiasi...
Il ponte sullo Stretto era nel programma della coalizione di governo, e qualche ministro ha incominciato a parlarne come di qualcosa realizzabile effettivamente, senza...
Più vicina all’Africa che all’Italia: 110 i chilometri che la separano dalla Sicilia, 65 quelli dalla Tunisia. Meta sempre più frequente di sbarchi di persone migranti che, vista la breve distanza, riescono ad arrivare in...
Ogni stoffa una storia: una richiesta, un’invocazione. C’è chi ringrazia per la nascita di un figlio, chi con struggente contegno si affida a Maria per...
Le catacombe della politica e la pubblicistica antimeridionale Se in Italia si fosse utilizzato lo stesso criterio di ripartizione utilizzato dall’Europa al Sud sarebbe toccato l’80% delle risorse del PNRR....
Pubblichiamo il testo dell'ultima intervista di Giovanni Falcone, rilasciato al Pungolo, periodico dei giovani siciliani, e pubblicata nel Maggio 1992. Di questa...
Raccontano l’epopea di una famiglia, quella dei Florio, che ha fatto la storia della Sicilia e anche dell’Italia i due romanzi di grande successo “I leoni di...
Nella storia di Marsala si sono mescolate molte culture. I cartaginesi che la fondarono migrando qui dalla vicina isola di Mozia. I romani. I bizantini. Gli arabi che gli dettero il nome: Marsa Allah significa Porto di...
Vladimir Putin sarà felice di ciò che ha provocato: i paesi occidentali non riescono a restare uniti e coerenti davanti alla crisi innescata dalla Russia in Ucraina. Bisogna dire che la situazione non è...
Qualche giorno fa è uscito sul New York Times un articolo che metteva in relazione le credenze fortemente radicate sulla medicina tradizionale e gli atteggiamenti anti-Covid nella provincia autonoma di Bolzano....
Sono le otto di sera. Sono in auto con Alba. Il tergicristallo della Uno blu, striscia sul vetro del parabrezza. Piove. Lentamente piove. Di quelle gocce che trapuntano la vista e uno aspetta un poco prima di abbassare la...
Lo sapete: qui ci teniamo molto a parlare bene di chi ci prova, di chi fa, di chi organizza. Storicamente poi abbiamo un occhio di riguardo per i festival: perché per anni in Italia è stato difficilissimo farlo...
Dal 1978 la legge 194 regolamenta e disciplina le interruzioni volontarie di gravidanza in Italia, permettendo alle pazienti di abortire entro i 90 giorni dal concepimento....
«Io non sono superstizioso» dichiara uno dei membri dell’equipaggio timonato da Capitan Ciccio, all’anagrafe Francesco Adragna, in un’intervista televisiva rilasciata dopo il fortunato...