Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
15/03/2010 15:45:40

“Garibaldi Tall Ships Regatta”: concorso “Velieri di carta”

Ogni singolo istituto scolastico potrà presentare massimo 3 proposte progettuali.”Mare e letteratura-afferma Giselda Abate- responsabile del progetto “Tall Ships” per la Provincia di Trapani- formano da sempre uno splendido legame. E’ sufficiente ricordare Poe, Melville, Dickens, Conrad e Hemingway oppure Salgari e Verne, senza dimenticare tutti gli uomini e donne di mare contemporanei.

Un’iniziativa-continua la dott. Abate- quella del concorso “Velieri di Carta” collegata alla Garibaldi Tall Ships Regatta 2010 che si configura come momento privilegiato di aggregazione sociale degli studenti, luogo principe di esperienze formative e consolidamento di quei valori di civismo, educazione e altruismo, valori essenziali contro i pericoli dell'isolamento, dell'emarginazione sociale e delle devianze giovanili all’interno della manifestazione”. “Velieri di Carta”- aggiungono gli organizzatori- racchiude in sé miriadi di immagini, di emozioni, di pensieri, di visioni fantastiche, trascina la fantasia come una corrente marina quando dagli estuari acque e brezze si congiungono al mare in scenari di pura bellezza”.L’obiettivo del concorso è quello condividere l’amore per il mare e le emozioni della barca a vela, e allo stesso tempo, dare la possibilità ai partecipanti del concorso, di essere ospiti attivi di un progetto interdisciplinare mirato a stimolare e favorire l'apprendimento, la socializzazione e le capacità di confronto degli studenti con la realtà. I partecipanti al concorso “Velieri di Carta”, sono invitati a ideare, utilizzando la propria fantasia e creatività un lavoro letterario (poesia o racconto), disegno, pittura, foto artistica oppure con un lavoro grafico computerizzato o in altre arti raffigurative (collage, lavori con il sale ecc…), sul tema “La vela- il mare- l’ambiente marino”.
Iscrizione e termini di consegna degli elaborati
I plichi, contenente i lavori e le allegate schede delle opere, dovranno essere presentati in busta chiusa al seguente indirizzo: Provincia Regionale di Trapani – Settore Pubblica Istruzione, Palazzo Riccio di Morana Via Garibaldi, 89- 91100 Trapani (TP) entro e non oltre le ore 12,00 del 06 aprile 2010.
Ulteriori informazioni si possono avere sul sito-web della Provincia regionale di Trapani.