Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
09/01/2013 10:25:21

A Marsala, la rassegna dedicata ai vini biologici

Seguiranno gli interventi di Domenico Pocorobba (dirigente dell’Agrario), Giancarlo Moschetti (preside Facoltà vitivinicoltura ed enologia), Marcello Caruso (commissario straordinario IRVOS) e Giorgio Calabrese (presidente nazionale ONAV). Il tema del 1° seminario riguarda i vini Dop della provincia di Trapani, con degustazione guidata dall’enologo Gianni Giardina (vice presidente nazionale ONAV). A conclusione della prima giornata della Rassegna, la presentazione – a cura dell’IRVOS - dei risultati del progetto “Vino Marsala e Territorio”, nonchè la proclamazione del vincitore del premio “Marco De Bartoli” dedicato alla personalità impegnatasi a favore del settore vitivinicolo siciliano.

Nella seconda giornata, degustazioni di vini sperimentali e visite guidate nella mattinata; mentre, nel pomeriggio, i lavori proseguiranno nel Complesso San Pietro a partire dalle ore 17. Al seminario su “Vini biologici e nuove norme CEE” interverranno anche Antonio Rallo (presidente Assovini Sicilia), Diego Maggio (consigliere delegato Federvini), Salvatore Lombardo (presidente Strada del Vino di Marsala) e Bartolo Virruso (capo Ispettorato provinciale Agricoltura). Prevista, altresì, la partecipazione di altri rappresentanti del settore eno-biologico, a cominciare dal direttore nazionale Città Bio, Ignazio Garau, nonchè di testimonial del bio provenienti da Veneto e Piemonte.

Le conclusioni sono affidate al prof. Giorgio Calabrese e all’assessore regionale alle Risorse agricole Dario Cartabellotta. Al termine, consegna di medaglie e riconoscimenti ai vini che si sono affermati in alcuni Concorsi nazionali e internazionali. Nel corso della due giorni della Rassegna, anche l’esposizione di “Quadri ispirati a Bacco…”.