Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
24/05/2016 12:10:00

Mazara, incontro con Giuseppe Sciacca. Campione italiano Fisdir

L'Assessore allo Sport del Comune di Mazara, Vito Billardello ha incontrato il mazarese Giuseppe Sciacca che per il quinto anno consecutivo ha vinto i Campionati Italiani FISDIR nei 400 metri di marcia, che si sono disputati dal 13 al 15 Maggio a Boissano in Liguria. Giuseppe ha conquistato due ori, nella marcia e nel lancio del peso. Nel corso dell’incontro l’Assessore Billardello e il Consigliere Francesco Foggia hanno donato a Sciacca un book fotografico della Città e fatto i più sinceri auguri per gli ottimi risultati ottenuti.
Giuseppe Sciacca oltre che confermarsi per il quinto anno consecutivo campione italiano è stato il porta bandiera dell'ASD Disabili Mazara. Ottima la prestazione anche degli altri atleti della compagine mazarese con Francesco Asaro argento nella velocità e bronzo nel peso, Gessica Ingrao argento nel peso e nella velocità, mentre Maurizio Vanella e Giampiero Palermo per un soffio non hanno conquistato il podio. 

Interrogazione del consigliere La Grutta sulla fruibilità delle spiagge - Il consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle di Mazara del Vallo, Nicolò La Grutta, ha rivolto un'interrogazione all'amministrazione comunale affinchè le spiagge cittadine vengano dotate di appositi corridoi di lancio, eventualmente anche stagionali, ad uso non esclusivo, e dunque al servizio di tutti i cittadini, gli sportivi ed i turisti. La Grutta con la sua interrogazione rileva la necessità di mettere a disposizione delle spiagge questi corridoi che servano anche alle unità da diporto e che consentano di realizzare servizi per lo sport e le attività ricreative in acqua.