Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
07/02/2019 11:02:00

Marsala, Sergio Abrignani nel consiglio superiore della sanità

 Il medico marsalese Sergio Abrignani è stato nominato dal ministro della Salute, Giulia Grillo, membro del consiglio superiore della sanità. 

I trenta componenti sono quasi tutti docenti universitari nel settore della sanità. Come lo stesso Sergio Abrignani, attualmente è professore ordinario di Patologia Generale all’Università degli Studi di Milano. Sergio Abrignani (fratello di Giusi Abrignani, deceduta a Marsala proprio la scorsa settimana) si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Padova. Ottenuto il dottorato in patologia sperimentale, ha trascorso un periodo, dal 1987 al 1993, nel Centro di Ricerche a Basilea, in Svizzera, come responsabile del laboratorio di virologia e poi come direttore di Unità. Successivamente, dal 1993 al 1999, è stato responsabile del Dipartimento di Immunologia e Virologia della «Chiron Vaccini» a Siena. Dal 1999 al 2005, è stato vice presidente di Ricerca e Sviluppo della Chiron Corporation a San Francisco (Usa), considerata una delle più importanti aziende mondiali di biotecnologie. La sua attività di ricerca si è focalizzata sullo studio dell’interazione fra virus e cellule umane. Dal 2006, direttore scientifico dell’Istituto nazionale Genetica molecolare «Romeo ed Enrica Invernizzi», centro di ricerca biomedica finalizzato «alla scoperta e allo sviluppo iniziale di nuovi mezzi diagnostici, nuove terapie e vaccini». Un importante contributo delle sue ricerche è stato la scoperta del recettore del virus dell’epatite C (HCV), e cioè la principale porta d’ingresso utilizzata dal virus per entrare nelle cellule del fegato. I suoi lavori hanno, inoltre, fornito importanti contributi per lo sviluppo clinico di un vaccino contro l’epatite C.

Cliccando qui c'è il suo curriculum vitae.