Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
27/06/2024 02:00:00

Trapani, l'associazione Co. Tu. Levi. avvia i progetti di Servizio Civile Universale 

 Saranno avviati il prossimo 27 giugno 2024 i progetti di Servizio Civile Universale presso l’ODV CO.TU.LEVI denominati "Pericoli invisibili e reati digitali 3.0" e "Non sei sola 2".

Le attività proposte dall’Organizzazione di volontariato trapanese presieduta da Aurora Ranno saranno condotte nell’ambito del Programma di Servizio Civile Universale “Educare alla Legalità contro ogni forma di violenza e discriminazione 2023” nell’ambito delle azioni proposte dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e per il Servizio Civile Universale a mezzo di un bando pubblico che - quest’anno - ha consentito la selezione di 52.236 operatori volontari in tutto il Paese.

Decine i comuni siciliani coinvolti dall’ODV CO.TU.LEVI. e oltre cento i posti messi a disposizione nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto della violenza di genere; Trapani, Messina, Palermo, Agrigento, Enna e Catania le province coinvolte dall’iniziativa.

Per la CO.TU.LEVI. - che ad oggi copre la totalità delle province siciliane e diverse province della Penisola con la propria rete antiviolenza - questo rappresenta il terzo bando di Servizio Civile Universale proposto nel territorio siciliano dopo quelli del 2019 e del 2020 che hanno consentito il coinvolgimento di oltre duecento volontari.

La presidente Aurora Ranno: “siamo emozionati e consapevoli delle responsabilità e delle sfide che questo progetto di Servizio Civile ci pone; al tempo stesso, siamo ben lieti di proporre sul territorio le nostre iniziative sociali dando, al contempo, a tanti giovani la possibilità di misurarsi con il mondo del lavoro e con iniziative che certamente andranno a valorizzare e potenziare le loro competenze professionali e relazionali. In ultimo, credo sia doveroso ringraziare le Istituzioni e le Autorità locali che - ancora una volta - hanno convintamente sostenuto le nostre iniziative e le nostre proposte, fornendo un prezioso contributo operativo e logistico ai nostri progetti”.