Favignana, maggioranza ed opposizione litigano sull'aliscafo
E' l'ultima corsa dell'aliscafo Siremar per Marettimo il primo motivo di scontro tra maggioranza e opposizione nella nuova amministrazione di Favignana.
E' l'ultima corsa dell'aliscafo Siremar per Marettimo il primo motivo di scontro tra maggioranza e opposizione nella nuova amministrazione di Favignana.
Con una nota inviata al Sindaco del Comune di Pantelleria e per conoscenza al Commissario Straordinario della Provincia di Trapani, Dott. Pellos,
Ha fatto tappa sull’Isola Marettimo il Gruppo “Tulku Canoa Roma” in navigazione sul Mediterraneo da Roma a Cartagine.
Trenta ancore di piombo, quattro anfore e quattro lingotti anch’essi di piombo di diverse dimensioni e tipologia sono stati trovati a 60 metri di profondità nelle acque di Pantelleria.
Il gruppo consiliare di opposizione Patto Egadino esprime soddisfazione per la dichiarata disponibilità del gruppo dirigente della Compagnia delle Isole (ex Siremar) a modificare,posticipando alle ore 19,45 le partenze da e per Marettimo dell'aliscafo che garantisce l'ultimo collegamento con la terra ferma.
Per cinque mesi, dal primo luglio al 30 novembre, Favignana, Levanzo e Marettimo, saranno rifornite di benzina e gas.
Il consiglio comunale di Favignana ha confermato Ignazio Galuppo alla presidenza dell'assemblea consiliare.
L'Amministrazione Comunale di Favignana segue con attenzione la nuova vertenza per il trasporto merci.
Sabato 29 giugno giorno di San Pietro e Paolo, alle ore 19,00 nella chiesa intitolata a Maria Santissima delle Grazie a Marettimo, verrà ufficialmente presentata l’icona dal titolo “Pesca di Pietro e Andrea” realizzata dall’ artista...
E’ giunto il 18 giugno scorso a Favignana, in visita all’Area Marina Protetta "Isole Egadi", il veliero Alcyon, dell’associazione francese “Participe Futur”, per la protezione della natura e del mare, con a bordo Valerie Burgener del WWF Internazionale.
“E’ paradossale che l’ex stabilimento Florio di Favignana sia interdetto alla fruizione turistica.
Da una settimana Marettimo vive grossi disagi a causa di un black out che riguarda la telefonia mobile ed internet con il conseguente blocco totale dei pubblici servizi, in cui rientrano banche, poste, scuole, uffici comunali e guardia medica.
Un omaggio collettivo al mare attraverso l’arte e il teatro, la musica e i dibattiti, lo sport e la scienza.
Cinquantuno esemplari di tonno rosso per un peso complessivo di quasi due tonnellate e mezzo sono stati sequestrati la notte scorsa da un pattugliatore d'altura del gruppo aeronavale di Trapani al largo di Pantelleria, dove sono stati intercettati due pescherecci che praticavano illegalmente la cattura di questi pesci.