Trivellazioni petrolifere a 12 miglia da Pantelleria
Entro pochi giorni potrebbero avere inizio le ricerche di petrolio al largo delle coste siciliane.

In occasione della seconda edizione della “Rassegna Internazionale di Cinema sull’Ambiente” l’ass. Rifiuti Zero Trapani organizza dal 5 all’ 8 maggio 2011 le “4 Giornate sulla Sostenibilità Ambientale”.
Entro pochi giorni potrebbero avere inizio le ricerche di petrolio al largo delle coste siciliane.
Lunedì 2 maggio 2011 alle ore 10.00, verrà riaperto il Centro di Informazione che la Provincia di Trapani gestisce presso la RNO – Isole dello Stagnone- di Marsala.
Con 28 voti ed 1 astenuto il Consiglio Provinciale di Trapani ha approvato ieri sera un ordine del giorno, presentato ed illustrato dal Consigliere Ignazio Passalacqua (gruppo misto) quale primo firmatario,
Ricapitoliamo.Centinaia di imbarcazioni sono state sfrattate due anni fa dallo Stagnone.
La Commissione Sport, Turismo e Ambiente della Provincia ha effettuato un sopralluogo presso l'Oasi di Capo Feto e ha potuto riscontrare la presenza di cumuli di rifiuti, «in particolare bottiglie e sacchetti di plastica, pneumatici esausti di grosse dimensioni nonché di erbacce e piante selvatiche che in parte ostruiscono...
Nicola Lisma, liquidatore della Società Belice Ambiente S.p.A., in occasione delle festività pasquali invita i cittadini a rispettare l’ambiente e a supportare il lavoro degli operatori ecologici rispettando gli orari di conferimento ed evitando di depositare i rifiuti fuori dai cassonetti.
Il circolo Legambiente “Fata Morgana” di Mazara del Vallo torna ad accendere i fari sulla questione nitrati.
Dopo aver bocciato la zonizzazione del parco delle Egadi, il Consiglio Comunale di Marsala, città che ricade all'interno di questo parco, è tornato a confrontarsi su questo argomento, grazie alla mozione ”Parco nazionale delle Egadi e del litorale trapanese” sottoscritta da una ventina di...
15,06 - “Non staremo ancora qui a subire questo ennesimo rinvio. I cittadini, i turisti, la città di Marsala - da quasi sei anni – convivono con la mortificante presenza dei fanghi provenienti da Trapani.
Pietro Pizzo, ex senatore socialista marsalese, sarà contento.
Pietro Pizzo, ex senatore socialista marsalese, sarà contento.
Già da alcune settimane la commissione territorio e ambiente ha inviato note ufficiali, affinchè il dirigente dell’ufficio acquedotto del Comune di Marsala nonché il sindaco rendessero pubblici i dati dell’acqua che viene fornita alla città.
Oggi la Capitaneria di Porto di Marsala consegnerà l'area della colmata di Contrada Casabianca alla Provincia Regionale di Trapani.
Il servizio di porta a porta che l’Aimeri dovrebbe garantire a Marsala per la raccolta differenziata dei rifiuti continua a non convincere.