La Regione "riscrive" il piano rifiuti
La Regione riscrive il suo piano rifiuti senza rinunciare, però, ad un obiettivo: valorizzare gli scarti.

Richiesta al Sindaco di Marsala, su iniziativa del Sen. Pietro Pizzo, dei giovani del Nuovo PSI e della Giovane Italia di Marsala (Movimento Giovanile del PDL), la piantumazione di alberi nelle aiuole interne ed esterne dell’Ospedale di Marsala “Paolo Borsellino”.
La Regione riscrive il suo piano rifiuti senza rinunciare, però, ad un obiettivo: valorizzare gli scarti.
Turano ce la racconta così: la Provincia deve realizzare una scuola, non ha soldi per comprare terreni, ma ha un bel pezzo di terreno a Marsala.
Inquinamento dell'aria e mancata depurazione delle acque fognarie potrebbero costare, se non prenderà gli opportuni provvedimenti, fino a 700 mila euro al giorno di sanzioni alla Regione Sicilia.
L’on. Camillo Oddo, Vicepresidente dell’ARS, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Regione e all’Assessore Regionale Territorio ed Ambiente per chiedere l’inclusione delle Aree Marine Protette siciliane nei bandi promossi dalla Regione afferenti i fondi comunitari e...
Torna il killer delle palme, il punteruolo rosso.
Il potere dell’energia umana, recita il claim di Chevron-Texaco. E per una volta il colosso petrolifero statunitense sembra avere avuto una giusta intuizione. Dopo 17 anni di processi, perizie e tentativi di insabbiamento, l’energia umana di etnia secoya, kichwa e...
Il presidente della Commissione Ambiente, Antonio d’Alì, si è pronunciato contrario al possibilità di realizzazione di un impianto off shire al largo di Pantelleria considerando l’avanzata richiesta autorizzativa alle autorità compententi da parte di una società privata un...
Continua l'attività di controllo del territorio, da parte della Capitaneria di Porto, per la repressione della pesca di frodo del riccio di mare nelle ore notturne.
Nuova udienza oggi nel processo che vede imputate diverse persone per la costruzione di un resort abusivo sull'Isola Lunga di Marsala, all'interno della Riserva dello Stagnone.
Le riserve e oasi Wwf siciliane Saline di Trapani e Laghi Preola e Gorghi Tondi, insieme ad altre quattro aree siciliane,
L'Ato Tp 1 "Terra dei Fenici" chiude la sua triste esperienza.
Sono 1.200 i ricci di mare sequestrati dagli uomini della Capitaneria di Porto a seguito di una segnalazione pervenuta da un privato nel corso di una nuova operazione che segue quelle appena trascorse, due nel giro
Il WWF Italia festeggia con l’apertura straordinaria e gratuita di 15 oasi, la prossima domenica, la Giornata mondiale delle zone umide che cade oggi. L'edizione 2011 coincide con i 40 anni della Convenzione Ramsar delle zone umide di importanza internazionale e con l'Anno Onu dedicato alle foreste.
“In Sicilia il sistema dei rifiuti si caratterizza perché esso stesso è organizzato per delinquere, il ciclo è un esempio di disfunzione organizzata. In questo senso, certamente meritoria, è stata la scelta del governo attuale della Regione di presentare alla procura di Palermo un dossier...