Domani sciopero. Si fermano i bus anche a Trapani
Sciopero nazionale di 24 ore domani per il trasporto pubblico.
Sciopero nazionale di 24 ore domani per il trasporto pubblico.
“Un borseggio in piena regola contro cui metteremo in campo ogni azione possibile”
Wind Jet ha ricevuto questa mattina il “battesimo dell’acqua” per i primi due voli provenienti da Catania e Palermo.
"L’aumento del flusso turistico registrato nell’ultimo anno e l’ampliamento della capacità ricettiva della città ha reso necessario procedere ad un incremento delle
A causa delle pessime condizioni metereologiche e delle raffiche di vento sulla pista dello scalo di Punta Raisi, ieri sera tra le 21.30 e le 21.45, tre aerei, con a bordo complessivamente 366 passeggeri, sono stati dirottati per l'atterraggio sull'aeroporto di Trapani.
“Ingiusti ed ingiustificati”. Livio Marrocco, capogruppo di Fli all’Ars, giudica così i nuovi pedaggi annunciati dal governo nazionale nei raccordi autostradali siciliani e con una mozione diretta a Raffaele Lombardo e all’esecutivo regionale sollecita un intervento a Roma per...
Con un +28,26%, rispetto al mese di febbraio dello stesso scorso anno, la percentuale dei passeggeri in transito nell’aerostazione “Vincenzo Florio” è in aumento. In valore assoluto, i passeggeri in arrivo ed in partenza registrati il mese scorso sono stati 95.297 (74.300 nel febbraio 2010).
A partire dal prossimo 4 giugno sarà operativo il nuovo volo da Trapani per Tampere, che avrà doppia frequenza settimanale, il martedì ed il sabato, e grazie al quale Ryanair ritiene di potere trasportare nel primo
«La sicurezza aeroportuale non è messa in discussione da quanto accaduto. Anzi, l’episodio, pur eccezionale per frequenza, va ricondotto a quanto di norma accade in ogni aeroporto nazionale ed internazionale come ormai deve essere qualificato lo scalo di Birgi».
Ferma la nave Palermo-Napoli che doveva salpare alle 20,15 , ferma la Napoli-Palermo dello stesso orario. E’ di circa il 90% anche in Sicilia l’adesione dei
Nuovo triste traguardo per la città di Palermo che conquista, suo malgrado, il primo posto per quanto riguarda il ritardo dei treni. A emettere il «verdetto» è un'indagine di Altroconsumo, secondo cui su 510 tratte
I collegamenti con le Isole Minori rimangono un nodo ancora da sciogliere. I fatti accaduti a Marettimo, andando oltre le questioni di merito, confermano la necessità di una nuova politica dei trasporti marittimi
Nuova seduta del Consiglio comunale di Marsala, ieri, a Sala delle Lapidi.
La Regione siciliana ha inviato al gruppo Ferrovie dello Stato Spa un sollecito per la firma del contratto di servizio per la rete regionale.