Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
06/05/2013 15:40:11

Da Sindona a Riina, tutte le ombre di Giulio Andreotti

Le ombre piu' nere cioe' le accuse piu' gravi quelle di collusioni con la Mafia e quella di essere il mandante dell'uccisione del giornalista Mino Pecorelli.
  LA MAFIA Andreotti e' stato sottoposto a giudizio a Palermo per associazione per delinquere. Mentre la sentenza di primo grado, emessa il 23 ottobre 1999, lo aveva assolto perche' il fatto non sussiste, la sentenza di appello, emessa il 2 maggio 2003, distinguendo il giudizio tra i fatti fino al 1980 e quelli successivi, stabili' che Andreotti aveva "commesso" il "reato di partecipazione all'associazione per delinquere" (Cosa Nostra), "concretamente ravvisabile fino alla primavera 1980", reato pero' "estinto per prescrizione". Per i fatti successivi alla primavera del 1980 Andreotti e' stato invece assolto.
  IL CASO PECORELLI Andreotti e' stato anche processato per il coinvolgimento nell'omicidio Pecorelli avvenuto il 20 marzo 1979.
  Secondo i magistrati investigatori, Andreotti commissiono' l'uccisione del giornalista Mino Pecorelli, direttore del giornale Osservatorio Politico (OP). Pecorelli - che aveva gia' pubblicato notizie ostili ad Andreotti, come quella sul mancato incenerimento dei fascicoli Sifar sotto la sua gestione alla Difesa - aveva predisposto una campagna di stampa su finanziamenti illegali del partito della Democrazia Cristiana e segreti riguardo al rapimento e l'uccisione dell'ex primo ministro Aldo Moro avvenuto nel 1978 ad opera delle Brigate Rosse. In particolare, il giornalista aveva denunciato connessioni politiche dello scandalo petroli, con una copertina intitolata "Gli assegni del Presidente" con l'immagine di Andreotti, ma accetto' di fermare la pubblicazione del giornale gia' nella rotativa. In primo grado nel 1999 la corte di assise di Perugia prosciolse Andreotti. Successivamente, il 17 novembre 2002 la corte di appello ribalto' la sentenza di primo grado e Badalamenti ed Andreotti furono entrambi condannati a 24 anni di carcere come mandanti dell'omicidio Pecorelli. Il 30 ottobre 2003 la sentenza d'appello venne quindi annullata senza rinvio dalla Corte di Cassazione, annullamento che rese definitiva la sentenza di assoluzione di primo grado.
  ANDREOTTI, GELLI E SINDONA Secondo la Corte di Perugia ed il Tribunale di Palermo "Andreotti aveva rapporti di antica data con molte delle persone che a vario titolo si erano interessate della vicenda del banchiere della Banca Privata Italiana ed esponente della loggia massonica P2 Michele Sindona, oltre che con lo stesso Sindona." Tali rapporti si intensificarono nel 1976, al momento del crac finanziario delle banche di Sindona: Licio Gelli, capo della loggia P2, propose un piano per salvare la Banca Privata Italiana all'allora Ministro della Difesa Andreotti.
  Quest'ultimo avrebbe incaricato informalmente il senatore Gaetano Stammati (affiliato alla loggia P2) e Franco Evangelisti di studiare il progetto di salvataggio della Banca Privata Italiana, il quale venne pero' rifiutato da Mario Sarcinelli, vice direttore generale della Banca d'Italia.
  In seguito, Andreotti si giustifico' sostenendo che il suo interessamento per il salvataggio della Banca Privata Italiana era solo di natura istituzionale. Dopo il falso rapimento di Sindona, la sua estradizione e conseguente arresto per bancarotta fraudolenta e per l'omicidio del liquidatore della Banca Privata Italiana Giorgio Ambrosoli, Andreotti se ne distanzio' pubblicamente.
  Su Ambrosoli, Andreotti ha in seguito dichiarato: "e' una persona che in termini romaneschi se l'andava cercando". per poi precisare: "intendevo fare riferimento ai gravi rischi ai quali il dottor Ambrosoli si era consapevolmente esposto con il difficile incarico assunto".
  Sindona mori' avvelenato da un caffe' al cianuro il 22 marzo 1986 nel carcere di Voghera, due giorni dopo essere stato condannato all'ergastolo per l'omicidio di Ambrosoli. Tale morte venne archiviata come suicidio, poiche' le prove e le testimonianze riguardo al veleno utilizzato ed al comportamento di Sindona stesso facevano supporre un tentativo di auto-avvelenamento: tale atto sarebbe stato compiuto nella speranza di una re-estradizione negli Stati Uniti, paese con il quale l'Italia aveva un accordo sulla custodia del banchiere legato alla sicurezza e incolumita' di quest'ultimo. Sindona, quindi, avrebbe messo in scena un avvelenamento e sarebbe morto a causa di un errore di dosaggio.