Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
10/04/2017 15:00:00

A Castelvetrano la delegazione della federazione internazionale degli sport popolari

Il Sindaco della città di Castelvetrano Selinunte,  Felice  Errante, ha ricevuto la nutrita delegazione dei componenti della Federazione italiana e di quella internazionale degli sport popolari, che era guidata dal presidente Giuseppe Colantonio, verrà organizzarta la quarta edizione delle Europiadi nel territorio di Castelvetrano, incluso il Parco Archeologico di Selinunte , ed il Comune di Mazara del Vallo.

L’Europiade è una manifestazione sportiva e culturale organizzato dalla IVV e dalla EVV (Confederazione Europea degli Sport Popolari), e si svolgerà dal 23 al 27 maggio 2018 e vedrà la presenza  di oltre 2.000 sportivi provenienti da tutta Europa e dal mondo intero cimentarsi nelle discipline della marcia, della corsa, del tiro con l’arco, del nuoto e della mountain bike, rigorosamente non competitive.

La delegazione era composta oltre che dal presidente della federazione internazionale Colantonio anche da quello della federazione italiana, Alberto Guidi, da Uwe Kneibert presidente della confederazione europea EVV, da Graham Fawcett, vice presidente della IVV, da Walter Motz tesoriere della IVV e da Friederich Ploner tesoriere della EVV e dal Segretario Generale dell’IVV Claude Raymond.

Abbinate alle manifestazioni sportive si terranno altri due importanti appuntamenti: il Congresso dei Delegati internazionali delle nazioni affiliate alla Federazione Internazionale degli Sport Popolari (55 nazioni IVV più i singoli Club per un totale di circa 150 partecipanti); e la celebrazione del cinquantesimo Anniversario della Federazione Internazionale degli Sport Popolari, che venne fondata ad Altotting in Germania,  nel 1968.

Nel corso dell’incontro sono stati definiti alcuni aspetti tecnico-organizzativi e si è definita anche la partecipazione dei figuranti del Corteo Storico di Santa Rita, grazie alla cordiale disponibilità del Direttore Artistico Anna Gelsomino, sia alla cerimonia inaugurale che a quella di chiusura.

Da circa due anni stiamo lavorando insieme al Presidente Colantonio all’allestimento di questo evento unico in quanto ciascuno di queste manifestazioni  viene in genere assegnato ad una sola nazione. Gli ispettori della federazione internazionale, dopo una serie di sopralluoghi ed incontri, hanno ritenuto di dover gratificare il nostro territorio  e questo ci riempie di orgoglio- conclude  Errante-  si comprende come al di là delle evidenti ricadute economiche per gli operatori del settore per quei giorni, siamo certi che saranno gettate  le premesse per uno sviluppo o un incremento futuro del turismo.”