Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
10/09/2017 14:00:00

Carenza di vigili urbani a Trapani. Pagoto (Csa) chiede a Messineo d'intervenire subito

Sono quindici anni che il Comune di Trapani soffre della carenza del personale dei vigili urbani. Ormai il numero è ridotto ad appena 60 unità, mentre in base a quello che era stato disposto nell'ultima pianta organica del 2010, dovrebbero essere 140. A lanciare l'allarme direttamente al commissario Messineo è stato Paolo Pagoto del coordinamento provinciale del sindacato autonomo Csa. A questa carenza attuale, inoltre, a breve, si aggiungeranno altri dieci pensionamenti e quindi altri vigili urbani in meno.

Pagoto ha chiesto a Messineo di adoperarsi per risolvere la questione, visto che la carenza di organico non solo condiziona il lavoro dei vigili ma anche il servizio reso ai cittadini. Tre le proposte fatte da Pagoto. La prima, l’attivazione di un incentivo economico per far sì che gli addetti possano svolgere attività lavorativa oltre l’orario di lavoro previsto per legge. La seconda, l’attivazione dell’istituto della mobilità, in pratica far venire a Trapani, personale della polizia municipale che presta servizio in altre zone d’Italia.

Ed infine, l’indizione di un concorso pubblico nonostante il blocco delle assunzioni, anche se su questa ultima proposta, Pagoto ha specificato che sarà la più lunga da mettere in pratica e che probabilmente sarà affrontata dalla prossima amministrazione che sarà eletta tra un anno.