Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
07/02/2025 08:46:00

Maltempo in Sicilia nel weekend. Allerta gialla, pioggia e vento 

 La Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta meteo gialla per oggi, venerdì 7 febbraio, su Trapani, parte del Palermitano e tutta la Sicilia orientale. La giornata sarà caratterizzata da piogge sparse, temporali e venti forti di scirocco, con mari molto mossi nello Stretto di Sicilia, sullo Ionio e nel Tirreno centromeridionale.

Le previsioni per venerdì 7 febbraio
Nelle prime ore del mattino, le temperature si mantengono fresche, con valori compresi tra i 4°C di Enna e i 9°C di Palermo, Agrigento e Trapani. Il cielo sarà inizialmente nuvoloso, con addensamenti più consistenti sulle coste trapanesi e sul Canale di Sicilia, dove sono previsti acquazzoni e temporali, che potrebbero temporaneamente colpire le isole Egadi, Pantelleria e Lampedusa.

Nel pomeriggio, le condizioni peggioreranno ulteriormente con frequenti rovesci, più intensi sul Trapanese e nei settori centro-meridionali della regione. I venti di scirocco tenderanno a intensificarsi in serata, causando mareggiate lungo le coste. Durante la notte, il maltempo si estenderà a tutta l’isola, con piogge abbondanti e possibili temporali, specialmente tra Catania e Messina e nella provincia di Trapani. Le temperature massime saranno in lieve calo.

Sabato 8 febbraio: piogge e vento forte
Il weekend inizierà con un clima instabile e ventoso. Al mattino sono previste precipitazioni diffuse e temperature fresche. Nevicate sopra i 1400 metri interesseranno non solo i rilievi settentrionali, ma anche le vette più alte dei Monti Sicani.

Nel pomeriggio, le piogge diventeranno più intermittenti, lasciando spazio a schiarite su Palermo, la costa agrigentina e il piano di Gela. Tuttavia, il vento di scirocco continuerà a soffiare con raffiche forti, causando mareggiate sulle coste esposte.

Durante la notte tra sabato e domenica, un nuovo fronte perturbato arriverà da ovest, portando temporali su Trapani, Pantelleria, Lampedusa e le isole Egadi.

Domenica 9 febbraio: maltempo intenso e neve oltre i 1500 metri
L’ultima giornata del weekend sarà caratterizzata da un’intensa fase di maltempo su tutta la Sicilia. Si prevedono forti piogge e temporali, localmente di forte intensità, soprattutto nelle zone occidentali dell’isola.

Le temperature resteranno molto fresche e il vento continuerà a soffiare con forza, rendendo difficile la navigazione. Nevicate abbondanti sopra i 1500 metri, con accumuli significativi sui rilievi montuosi.

Il ruolo del ciclone afro-mediterraneo
Il peggioramento del tempo è legato alla presenza di un ciclone afro-mediterraneo, che tra venerdì notte e sabato si posizionerà vicino alla Sicilia, favorendo l’arrivo di precipitazioni di forte intensità. La zona più colpita sarà probabilmente la parte occidentale dell’isola, con accumuli di pioggia significativi.

Massima attenzione nelle aree a rischio
L’allerta meteo impone massima prudenza soprattutto nelle zone più esposte a frane e allagamenti. La Protezione Civile invita a limitare gli spostamenti nelle aree più colpite e a monitorare gli aggiornamenti meteo per le prossime ore.