Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
07/02/2025 06:00:00

Mazara. Gettoni e indennità, quanto guadagnano sindaco, assessori e consiglieri

 Ventiquattro sono i consiglieri comunali di Mazara del Vallo, ogni mese percepiscono “pesanti” gettoni di presenza non solo per le sedute di consiglio ma anche per le commissioni consiliari.


Si tratta di soldi pubblici. Il ruolo del consigliere comunale non è banale ma può diventarlo se non esercitato con scrupolo e coscienza, senza mai perdere di vista il bene comune, che tradotto significa migliorare le condizioni della città, fuori da una strumentale contrapposizione maggioranza e opposizione. Il gettone di presenza va corrisposto al consigliere comunale per ogni volta in cui lo stesso partecipa effettivamente alla seduta consiliare.

I gettoni dei consiglieri
Nel mese di dicembre 2024 la liquidazione ai Consiglieri Comunali dei
gettoni di presenza per l’effettiva partecipazione alle sedute di Consiglio comunale e delle Commissioni consiliari è di circa 1.863,00 euro lorde, pari al 30% dell’indennità massima prevista per il Sindaco.
La spesa totale è stata di 34.243,24 a valere sul bilancio di previsione 2024. Per il mese di novembre 2024 la spesa complessiva è stata pari ad € 34.891,66 di cui € 32.158,17 per competenze ed € 2.733,49 per IRAP a carico dell’Ente. Solamente a fine ottobre i consiglieri hanno approvati la variazione di bilancio di previsione finanziario 2024-2026 e l’adeguamento degli importi dei gettoni di presenza per i consiglieri comunali. Con 22 voti dei 22 consiglieri presenti in Aula è stato approvato l’adeguamento del gettone di presenza, che è passato da circa 36 euro previsti a 54,33 euro, un incremento del 51,84%. Presidente del consiglio e sua vice, invece, percepiscono una indennità fissa.

Indennità di sindaco, assessori, presidente e vice.
Il 23 ottobre il sindaco della città Salvatore Quinci, con delibera numero 160 ha adeguato l’indennità di funzione degli Amministratori del Comune di Mazara del Vallo, come previsto dall’ articolo 13, comma 51, della Legge Regionale 13 del 2022. L’ indennità del Sindaco, della giunta, del Presidente del consiglio e della sua vice, stata rideterminata così:
Sindaco(Quinci):€ 6.210,00; Vice sindaco(Vito Bilardello): € 4.657,50. Gli assessori Vito Torrente, Gianfranco Casale, Germana Abbagnato, Gasparino Giacalone, Giampaolo Caruso, Isidonia Giacalone percepisco una indennità pari a € 3.726,00 mensile.
L’indennità di funzione del Presidente del Consiglio Comunale, Francesco Di Liberti, che è pari all’indennità mensile di funzione degli Assessori di comuni della stessa classe demografica, è stata pure rideterminata in € 3.726,00; quella del vice presidente del consiglio,Valentina Grillo, in € 2.235,60.

Il 31 gennaio del 2025 il Comune ha dato atto che per l’annualità 2025 le indennità di funzione dovute per gli amministratori e consiglieri comunali rimangono fissate nella misura indicata dal precedente atto, dunque:
indennità di funzione del Sindaco € 6.210,00; indennità di funzione del Vice Sindaco € 4.657,50; indennità di funzione degli assessori € 3.276,00; indennità di funzione del Presidente del consiglio € 3.276,00; indennità di funzione del Vice Presidente € 2.235,60; gettone di presenza per i Consiglieri € 54,33.
Le somme sono da impegnare sul bilancio di previsione 2025. La spesa complessiva è di € 153.347,88.