
Nuove richieste di trivellazioni alla ricerca di petrolio al largo della Sicilia
Nuovo rischio trivellazioni nel Canale di Sicilia.

Nel primo weekend di primavera, grazie alla partecipazione attiva delle 115 Delegazioni FAI territoriali e di oltre 7.000 volontari, il FAI organizzerà l’apertura al pubblico di beni e luoghi normalmente inaccessibili o poco conosciuti, con servizio di visita guidata.
Nuovo rischio trivellazioni nel Canale di Sicilia.
Il sen. Antonio d'Alì, Presidente della Commissione Territorio Ambiente e Beni Ambientali del Senato, alla vigilia della riunione della Conferenza Stato Regioni, è tornato a chiedere l'immediata sospensione di ogni iter autorizzativo per la ricerca di idrocarburi nei mari italiani.
Un progetto desiderato e pensato per un mare più pulito, affinché quel luogo apprezzato e frequentato da turisti provenienti da ogni parte d'Italia, ma anche d'Europa e oltre, la bellissima laguna dello Stagnone, sia salvaguardata, valorizzata e protetta nel rispetto della Riserva naturale, patrimonio...
E’ stato approvata all’unanimità, nel corso della seduta d’Aula, una mozione del vicepresidente dell’Ars, Salvo Pogliese, che impegna il Governo della Regione
Il secondo week end di marzo si terrà davanti a numerosi centri commerciali e punti vendita della grande distribuzione, infatti, l’appuntamento con “Illumina il riciclo”, la campagna di sensibilizzazione che vedrà impegnati i volontari di Legambiente e il consorzio Ecolamp, a favore di una...
«In passato il Ministro aveva assicurato, sia in ambito parlamentare, rispondendo a diversi atti di sindacato ispettivo e accogliendo espliciti ordini del giorno da me presentati, sia attraverso interlocuzioni ed incontri avvenuti direttamente con le associazioni di categoria, di accrescere le attuali quote di tonno rosso assegnate al...
I militari della Guardia Costiera hanno sequestrato circa 300 esemplari di ricci di mare e hanno inflitto una sanzione amministrativa di 4.000 euro a pescatori non professionisti che avevano praticato tale tipo di pesca.
Il Wwf, ente gestore della Riserva Naturale Saline di Trapani e Paceco ha ospitato, una classe di studenti dall'Istituto Leonardo Sciascia di Camporeale impegnati in un progetto Comenius, in partenariato con gli studenti degli istituti di Ligowo in Polonia e di Huertas in Spagna.
Non solo attività per la valorizzazione del patrimonio culturale, gastronomico e paesaggistico ma anche iniziative a tutela dell’ambiente.
Uno Sportello Verde per sostenere una coscienza ambientale e sollecitare la “sensibilità ecologica” dei cittadini attraverso la diffusione di buone pratiche di consumo, questo l'obiettivo dell'iniziativa realizzata dall'Associazione EtiCOlogica in collaborazione con l'Amministrazione comunale e l'Ato Tp1...
L'Ato Tp 1 "Terra dei Fenici" ha cambiato qualche giorno fale regole della raccolta dei rifiuti.
Un delfino adulto della specie Stenella striata è stato ritrovato, mercoledì, arenato tra gli scogli di Punta Lunga a Favignana.
Nuovo sequestro di ricci da parte degli uomini della Guardia Costiera di Marsala che hanno sequestrato e ributtato in mare oltre 4000 esemplari.
Ancora una volta l'Aimeri Ambiente non paga gli stipendi ai propri dipendenti ed è l'ATO Tp1 a sostituirsi nei pagamenti, effettuando i bonifici per le mensilità di Gennaio a tutti gli operatori Aimeri che lavorano nei Comuni di Alcamo, Custonaci, Erice, Marsala, Paceco, San Vito Lo Capo e Valderice.