Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
19/06/2009 10:00:37

Sarà presentata a Erice la trascrizione di un manoscritto seicentesco

curata dal prof. Salvatore Denaro, paleografo e Direttore della Biblioteca di Salemi, sarà presentato dal prof. Salvatore Fodale, emerito studioso e Docente all’Università di Palermo di Storia Medievale.
“Il raccorre le antichità della patria è cosa da anteporre a molte altre attioni buone” così l’incipit della Istoria della città del Monte Erice Oggi detta Monte di san Giuliano…, manoscritto n. 3 conservato alla Biblioteca comunale di Erice, di Antonio Cordici, intellettuale e archiviario ericino impegnato anche nella vista civile e amministrativa della Vetta nella prima metà del XVII secolo. Questa importante operazione di recupero culturale è stata promossa dal Comune di Erice con la compartecipazione della Fondazione Banco di Sicilia e della Provincia Regionale di Trapani e che adesso, grazie all’opera di trascrizione curata da Salvatore Denaro, vede questo capolavoro della storiografia siciliana del XVII secolo pubblicato e disponibile alla consultazione di tutti gli studiosi. La Istoria, scritta in volgare con parti in latino, greco, arabo e spagnolo, è suddivisa in cinque libri e al loro interno in capitoli e ripercorre la storia di Erice dalle origini agli anni in cui vive l’autore che racconta anche fatti vissuti in prima persona o di rilevanza politica e sociale: dai giorni della terribile peste del 1624 all’assalto delle cavallette nel 1638, della scongiurata vendita della città nel 1647, oltre alla storia antica di Iruka, che affonda le sue origini tra mito e realtà. Il testo contiene anche curiosità, minuzzarie, come le definisce l’autore che ne rendono la lettura meno distante, quasi addolcita, mitigata rispetto alla freddezza delle informazioni storiche. Sono passati circa 350 anni e la sensazione che si ha dalla lettura del testo è che la descrizione che fa Antonio Cordici di Erice potrebbe essere stata scritta ieri.
A rendere ancora più godibile al lettore l’opera sono gli straordinari disegni, riprodotti con grande maestria dal sac. Matteo Gebbia, commentati tutti da Cordici raffiguranti monete rinvenute nel territorio di Erice, oppure le iscrizioni “in diversi idiomi” trovate sulle pietre e sui monumenti della città: in greco e in latino, ma anche in “lettere saracinesche”, cioè in arabo, o “in caratteri non usati, e poco conosciuti in Europa”, come l’alfabeto fenicio. Non mancano i “Geroglifici egittj”, secondo la moda inaugurata dal “padre Atanasio Kircheri gesuita nel suo Prodromo egittiaco, che sarà in questa opera più volte da me citato”, come afferma esplicitamente Antonio Cordici.
L’opera é arricchita anche da due appendici: la prima di Giuseppina Mammina, archeologa e numismatica, che commenta le monete riprodotte, la seconda di Antonietta Brugnone, ordinario di Epigrafia greca all’Università di Palermo, che esamina le iscrizioni greche e latine presenti nel manoscritto. Un indice dei nomi e della cose notevoli curato da Flavia Carpitella, bibliotecaria, fornisce un agile strumento di ricerca a quanti vorranno approfondire tematiche specifiche sull’intero territorio ericino.
Dopo avere ospitato nei mesi scorsi con un bilancio altamente positivo (oltre 4.000 presenze) la mostra dei manoscritti della Biblioteca comunale “Vito Carvini”– ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Laura Montanti – siamo orgogliosi di ospitare un’ulteriore iniziativa nel campo della valorizzazione dei beni librari ed archivistici di Erice che auspichiamo possa contribuire a diffondere e preservare il patrimonio storico e culturale della nostra Città.