Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
02/05/2013 11:59:13

Angileri: "Aule insufficienti all'Agrario di Marsala"

E anche quest'anno numerosissime sono state le iscrizioni di studenti al primo anno dell'alberghiero. Tanto che il problema sarà quello di trovare aule sufficienti. Per affrontare questo e altri problemi, nella scuola diretta da Domenico Pocorobba si è recata la commissione Pubblica istruzione della Provincia.
«Si tratta di una scuola - afferma Annamaria Angileri, Pd, componente della commissione - che, caso più unico che raro, ha aumentato in maniera esponenziale il numero di iscritti per il prossimo anno. Così, si trova davanti ad una seria difficoltà: dove collocare gli studenti?». A fronte, infatti, di due classi quinte che lasceranno l'istituto, si formeranno ben sette prime e la struttura non ha sufficiente capienza. Accanto, però, vi è l'edificio la facoltà di Enologia dell'Università di Palermo. «Si tratta - spiega la Angileri - di locali sufficienti ad ospitare anche la parte eccedente dell'Istituto Agrario. Inoltre, si potrebbe risolvere anche il problema del Convitto che ospita 14 studenti». Un convitto che in passato ha ospitato numerosi studenti provenienti da diversi centri e che adesso è in stato di abbandono. Per il suo rifacimento, infatti, di recente sono stati stanziati un milione e 200 euro. Altri 750 mila euro, invece, dovrebbero essere spesi per l'adeguamento della palestra e la messa in sicurezza dell'edificio.