Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
22/07/2013 04:50:16

Consiglio comunale di Trapani, passa la bretella di Fontanelle. Assunzioni all'Ente Luglio, è polemica

 Nonostante la riunione di maggioranza con la quale il Sindaco Vito Damiano aveva chiesto ai suoi di "parlare meno ed essere più presenti", sono stati necessari i voti dell'opposizione perchè il provvedimento passasse. Il complesso commerciale, per la cronaca, sorgerà a pochi passi dal campo sportivo Sorrentino, e sarà una media struttura di vendita con supermercato e ristorante. Sono state necessarie tre votazioni all'auta per approvare l'atto, perchè le prime due riunioni erano andate a voto. Una era durata solo pochi minuti, tanto da spingere i consiglieri a rinunciare al gettone di presenza. All'opposizione non è riuscito di mettere sotto scacco il centrodestra. Il centro commerciale si sarebbe realizzato lo stesso, con o senza bretella. Era una buona occasione pertanto per mettere alla prova la claudicante maggioranza di Damiano, ma l'appello del consigliere del Pd Enzo Abbruscato è rimasto inascoltato da molti dei suoi colleghi.

A proposito, Abbruscato chiede chiarimenti sulle assunzioni al Luglio Musicale Trapanese:

Il sottoscritto Consigliere Comunale, nel rispetto del mandato elettorale conferitomi, in riferimento alla situazione economica/finanziaria del Luglio Musicale Trapanese, ente partecipato dal Comune di Trapani e che per Statuto prevede la figura del Presidente nella persona del Sindaco pro tempore della Città di Trapani, precisa quanto segue:
La notizia del licenziamento di una unità lavorativa all’interno del Teatro di Tradizione rappresenta le difficoltà a cui l’Ente stesso è sottoposto da diversi anni. Ma la cosa che fa riflettere non poco, è che, poco tempo prima, l’Ente L.M. ha proceduto ad una assunzione di una unità lavorativa per il servizio di biglietteria per la stagione concertistica di imminente svolgimento. E’ opportuno ricordare alle SS.LL. che l’addetto al servizio biglietteria previsto in pianta organica, ha avuto ridotto il proprio orario di lavoro, fino all’attuale posizione di part-time.
Se a questi fatti, dimostrabili e documentati, si aggiunge anche il fatto che l’unità neo assunta apparterrebbe ad una precisa forza politica (PDL), ha fatto l’assessore comunale per lo stesso partito che governa in Città, i fatti esposti assumono un aspetto inquietante che poco spazio lasciano all’immaginazione.
Ribadisco la necessità di adottare un regolamento per il controllo analogo delle società partecipate del Comune di Trapani, per dare conoscenza al Consiglio Comunale di ciò che realmente succede all’interno delle stesse
.

Infine,  sabato 20 luglio 2013, il Consigliere Comunale di Trapani, Giuseppe La Porta, - componente della 4^ Commissione Consiliare “Sport, turismo, spettacolo e solidarietà sociale” – si è recato a Roma per esporre al Sottosegretario di Stato alle Autonomie locali con delega allo Sport, Ing. Walter Ferrazza - nominato in quota MIR – la situazione di criticità in cui versa il territorio trapanese, con particolare riferimento al decadimento degli impianti sportivi. Ecco l'esito (testuali parole del comunicato):


Dopo un lungo dibattimento, il Consigliere La Porta, acquisisce l’impegno dell’Ing. Ferrazza, ad effettuare personalmente una visita nella Città capoluogo, per approfondire le problematiche sollevate.