Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
11/07/2015 06:50:00

"Buona scuola", cosa cambia dopo l'approvazione della legge. Ecco gli assunti in Sicilia

 “La riforma della Buona Scuola è legge. Da settembre nelle aule italiane si verificherà un cambiamento rivoluzionario. Avremo istituti veramente autonomi grazie all’investimento di risorse economiche e professionali. Oggi è stato premiato l’impegno di questi mesi del governo e del Parlamento per approvare rapidamente questa legge.Nell’interesse degli studenti, obiettivo principale di questo provvedimento”. Così il Sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, ha commentato la riforma “La Buona Scuola” subito dopo l’approvazione alla Camera.

Oltre 100 mila docenti saranno dunque assunti quest’anno attingendo dalle Graduatorie ad esaurimento(Gae) e dalle (GM) Graduatorie di merito (dai concorsi). I concorsi torneranno in seguito ad essere banditi regolarmente ogni tre anni: il primo bando è previsto entro il prossimo 1° dicembre. In Sicilia saranno poco più di settemila le assunzioni che scatteranno dalla riforma “Buona scuola”. Previste nell’isola circa 7.069 immissioni in ruolo, così distribuite:198 scuola di infanzia; 1.729 scuola primaria; 1.287 scuola secondaria I grado; 2.621scuola secondaria II grado; 1.234 per il sostegno. In totale il 6.9% delle 102.734 programmate a livello nazionale.

Di queste, soltanto 1.557 verranno assegnate entro il 31 agosto, metà ai docenti iscritti nelle graduatorie ad esaurimento e l’altra metà ai vincitori degli ultimi concorsi a cattedra. Infine dopo questa prima fase le rispettive graduatorie perderanno efficacia per le assunzioni. In Sicilia, tra i tagli del governo Precedente e il crescente calo della popolazione scolastica, il Piano straordinario di assunzioni, approvato a maggioranza dalla Camera, lascerà delusi tantissimi docenti precari e vincitori dell’ultimo concorso che da anni ambiscono all’immissione in ruolo.

Il disegno di legge “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti” era stato presentato lo scorso 27 marzo alla Camera dei Deputati, che aveva condotto prima l’esame in sede referente presso la VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione), e poi in aula con approvazione il 20 maggio 2015. Il testo, dopo aver subito qualche modifica, era stato trasmesso al Senato dove era cominciato l’esame nella commissione Istruzione e dove erano stati presentati quasi 3 mila emendamenti. Il governo aveva deciso allora di trasmettere il disegno di legge all’aula senza l’approvazione della commissione, e sostituendolo con un maxi-emendamento su cui era stato posto un voto di fiducia: la fiducia era stata approvata da 159 senatori, con 112 contrari e nessun astenuto, e la riforma era tornata in seconda lettura alla Camera.

Su nove temi generali la riforma prevede che il governo chieda la delega, cioè il potere di legiferare in un secondo momento tramite decreti legislativi.

Organico, autonomia e presidi. Uno dei principi fondamentali della nuova legge è il rafforzamento dell’autonomia scolastica, cioè una libertà maggiore rispetto a quella che era prevista finora nella gestione degli edifici, della didattica, dei progetti formativi e dei fondi a disposizione di ogni singola scuola: le istituzioni scolastiche avranno il dovere di stabilire ogni tre anni un’offerta formativa. A questi tre anni saranno legati altri “doveri” dell’amministrazione, come per esempio gli organici, la mobilità del personale e le assunzioni. Ma questo a partire dal 2016. Il 2015 va considerato un anno di transizione.

L’organico sarà interamente gestito dal dirigente scolastico, cioè dal preside, che a partire dal 2016 potrà proporre le cattedre e i posti utilizzando gli albi territoriali in base a una sua valutazione (gli albi saranno definiti dal Miur entro il 30 giugno 2016). La chiamata degli insegnanti sarà dunque diretta, senza più graduatorie, ma sulla base degli albi.

Ai professori è stato comunque concesso di inviare la propria candidatura per i colloqui. L’incarico sarà conferito con l’accettazione della proposta da parte del docente. Nel caso di più proposte, il docente sceglierà fra quelle ricevute, fermo restando l’obbligo di accettarne almeno una. Il preside, nella sua scelta, sarà tenuto «a dichiarare l’assenza di cause di incompatibilità derivanti da rapporti di parentela o affinità entro il secondo grado con i docenti iscritti nel relativo ambito territoriale». Saranno introdotti anche dei criteri per valutare i dirigenti scolastici, che saranno supervisionati da ispettori esterni.

Assunzioni. La nuova legge conferma le assunzioni di poco più di 100mila lavoratori oggi precari. Il sistema delle nomine sarà piuttosto complicato. I primi 36mila otterranno la cattedra subito, entro il 15 settembre, per sostituire i colleghi e le colleghe che andranno in pensione e per coprire i posti vacanti. È meno chiara la situazione degli altri (cioè degli insegnanti in più che rientrano nel nuovo organico dell’autonomia previsto dalla riforma). La loro stabilizzazione dovrebbe consistere in due diverse fasi, durante l’anno e con incarico a settembre 2016. Nel piano di assunzioni rientreranno gli idonei al concorso a cattedre del 2012 e quelli che fanno parte delle graduatorie ad esaurimento. Gli altri dovranno superare un concorso.

Entro il primo dicembre sarà quindi convocato un nuovo concorso (che da un certo punto in poi sarà l’unico strumento per accedere al ruolo): i posti disponibili saranno 60mila. Non ci saranno posizioni riservate ai precari di seconda e terza fascia.

Insegnanti e altre cose. Gli scatti di carriera (cioè gli aumenti di stipendio) non saranno più legati solo all’anzianità ma anche ai crediti formativi e didattici che gli insegnanti acquisiranno nel tempo. Ogni tre anni il preside avrà il potere di distribuire dei premi in denaro ai docenti giudicati più meritevoli. In ogni istituto gli insegnanti saranno valutati da un ispettore esterno, da due rappresentanti dei genitori e da tre docenti.

I curricula dei professori saranno pubblicati online. I docenti avranno 500 euro all’anno per la propria formazione: si va dai libri ai concerti e ai corsi.

È stato introdotto un tetto di 100 mila euro al cosiddetto school bonus, cioè alla possibilità di ottenere uno sgravio fiscale (dal 50 al 65 per cento) sulle elargizioni agli istituti fatte da privati o associazioni.

Per quanto riguarda le supplenze, sarà sempre il dirigente a effettuare le sostituzioni dei docenti assenti – fino a 10 giorni – con personale dell’organico dell’autonomia. I presidi non potranno più chiamare chi ha un’abilitazione diversa rispetto a quella della classe di concorso richiesta se nell’ambito territoriale in cui si trova la scuola sono disponibili insegnanti che sono abilitati in quella classe di concorso.