Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
02/09/2017 16:00:00

Trapani, i ragazzi del 4° Campus della Capitaneria di Porto incontrano la Colombaia

I ragazzi del 4° campus 2017 della Capitaneria di Porto di Trapani “incontrano” la Colombaia la cui storia, ancora una volta, viene affidata nelle mani di giovani provenienti da tutta l’Italia e che ci auguriamo possano diventare messaggeri della sua maestosità e della sua bellezza. Anche questo campus è stato voluto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile nazionale con la partecipazione del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto per la promozione della cultura, della protezione dell’ambiente
marino e della fauna ittica, la conoscenza delle regole fondamentali per una navigazione sicura. Il campus ha previsto la formazione sui necessari contenuti teorici, svolgimento di manovre ed esercitazioni, conoscenza delle attrezzature in dotazione al Corpo delle Capitanerie di Porto e visite guidate sui beni culturali e archeologici della città di Trapani, compresa la Colombaia.

A conclusione dell’iniziativa verrà rilasciato loro un attestato di partecipazione. I partecipanti sono stati: Costanzo Gaia Calogera- Mussomeli, Porru Sara-Novara, Coffaro Lucrezia- Palermo, La Macchia Maria- Barcellona Pozzo di Gotto, Pellicano Maria Elisa- Reggio Calabria, Mistretta Lorenzo-Mussomeli, Caravello Lorenzo-Milazzo, De Filippi Joshua - Roma, De Gegorio Gaetano- Napoli, Rossi Raffaela-Nocera Inferiore, alla guida del Guardia Marina Antonino Lo Giudice. Il Presidente dell’Associazione Salviamo la Colombaia nell’accompagnare i giovani ha “raccontato” loro, in un breve escursus, i punti più salienti della sua storia e della sua appartenenza alla città. Ha colto, pertanto, l’occasione per donare loro la sintesi storica del castello in italiano, trapanese, inglese e francese nonché un gadget con l’immagine della Colombaia riportata su una valva destra dell’ ostrica Crassostrea gigas (Ostrica giapponese). Ancora una volta un messaggio per la divulgazione della conoscenza del castello per il quale l’Associazione ha lavorato e lavora per la sua definitiva ristrutturazione.