Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
19/09/2017 16:00:00

Erice, il consigliere Vassallo propone di intitolare una via al poeta Nat Scammacca

Una strada di Erice intitolata al poeta e scrittore Nat Scammacca. La ripropone il consigliere socialista Giuseppe Vassallo all’amministrazione comunale di Erice la richiesta di intitolare una via, una piazza o un altro sito pubblico al poeta e scrittore Nat Scammacca, nato a Brooklyn il 20 luglio 1924 e deceduto a Trapani il 22 ottobre 2005 che fu, per trent’anni, uno dei protagonisti della vita culturale non solo ericina. ″Scammacca – ricorda, infatti, Vassallo - è considerato uno dei principali scrittori siculo-americani della seconda metà del novecento. Fondatore e principale esponente del movimento artistico culturale underground «L’antigruppo» nato in antitesi al «Gruppo» e che si diffuse e operò per oltre un ventennio in tutta la Sicilia annoverando tra i suoi membri poeti, narratori, pittori, grafici del calibro di Santo Cali, Nicolò D’Alessandro, Carmelo Pirrera. Nat, inoltre, ha curato la terza pagina del settimanale “Trapani Nuova” dal 1967 al 1991, intessendo relazioni culturali con scrittori ed artisti statunitensi, nordeuropei, cinesi e di altre parti del mondo che trovarono ospitalità in Erice presso la sua dimora”.