Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
09/05/2024 18:30:00

Rinnovato il CdA del Gal Pesca Trapanese. La Sala nuovo presidente

 Si è rinnovato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione "Torri e Tonnare del Litorale Trapanese", meglio conosciuta come Gal Pesca Trapanese. Durante l'assemblea annuale dei soci, tenutasi presso i locali del Lazzaretto a Trapani, sono stati eletti i nuovi componenti del CdA che rappresenteranno la Fondazione per il triennio 2024-2026.

La novità più importante è l'elezione a presidente di Francesco La Sala, Sindaco di San Vito Lo Capo. La Sala succede a Salvatore Quinci, Sindaco di Mazara del Vallo, che ha ricoperto la carica di presidente negli ultimi tre anni.

Il nuovo CdA è composto da 11 membri, espressione del territorio e delle diverse componenti del settore peschiero. Oltre ai 4 membri in quota alla componente pubblica (i sindaci di San Vito Lo Capo, Custonaci, Petrosino e Valderice), ci sono 4 membri in rappresentanza del settore primario (Giovanni Basciano di Agci Agrital, Salvatore Braschi di Confcooperative Federcopesca, Antonio Giuseppe Mauro di Unci e Natale Amoroso di Federpesca) e 2 membri della filiera ittica ed economia locale (Salvatore Ajello di Co.Ge.Pa. Mazara del Vallo e Giacomo Pappalardo di Co.Ge.Pa. Trapani).

Il nuovo CdA si insedia in un momento importante per il Gal Pesca Trapanese. Nei prossimi giorni, infatti, sarà sottoscritta la convenzione per l'avvio del Piano di Azione Locale (PAL) 2024-2026, finanziato dal Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana per un importo complessivo di 3,1 milioni di euro. Il PAL è un piano strategico che ha l'obiettivo di sostenere lo sviluppo sostenibile del comparto della piccola pesca artigianale locale.

Il neo presidente Francesco La Sala ha dichiarato: "Sono pronto ad affrontare questa nuova sfida con entusiasmo e senso di responsabilità. Lavoreremo per dare attuazione al Piano di Azione Locale e per ridisegnare il ruolo della Fondazione, facendola diventare uno strumento di governance dei processi di sviluppo della filiera ittica locale. Lo faremo ascoltando il territorio, dialogando con gli operatori e facendo emergere idee e realizzando iniziative. Sono certo che la collaborazione tra la componente pubblica, quella associativa e quella privata sarà fondamentale per raggiungere gli obiettivi di sviluppo del territorio e del sistema pesca".

L'assemblea ha espresso unanime apprezzamento per il lavoro svolto dal CdA uscente, guidato da Salvatore Quinci. Al presidente uscente è stato riconosciuto il merito di aver saputo fare sintesi delle diverse competenze presenti nel CdA e di aver espresso una visione comune e unitaria. Il rinnovo del CdA e l'avvio del nuovo PAL rappresentano un'importante opportunità per il Gal Pesca Trapanese.