Il nuovo calendario è entrato in vigore all’inizio della settimana e rispetto a quello adottato sin da quando è stato avviato il

servizio, razionalizza, di fatto, l’uso di mezzo e di operatori ecologici. I passaggi per i ritiri non saranno più per sei giorni ma per tre. A Gibellina il lunedì si raccoglie l’organico e l’indifferenziato, il mercoledì l’organico, la carta, la plastica, il vetro e l’alluminio, il venerdì nuovamente l’organico e l’indifferenziato. A Santa Ninfa stessi turni ma il martedì, giovedì e sabato. «Questo - spiega il responsabile del Servizio Gestione Integrata Rifiuti, Nicola Bucca - consente di ottimizzare l’uso dei mezzi e degli operatori ecologici, con un risparmio sui costi industriali per il servizio». La nuova strutturazione del servizio è avvenuta anche in funzione dell’apertura del Polo Tecnologico di Castelvetrano, dove confluiranno le frazioni nobili provenienti dalla raccolta differenziata dell’Ambito.