Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
16/02/2025 09:12:00

Marsala, il ricordo di Benedetta Passanante a cinque anni dalla sua scomparsa

 Cinque anni fa, il 16 febbraio 2020, si spegneva Benedetta Passanante, lasciando un grande vuoto nei cuori della sua famiglia e di chi l’ha conosciuta. Oggi, a distanza di cinque anni, il suo ricordo è più vivo che mai.

Benedetta, nata il 16 giugno 1961, era una donna dinamica, amata e stimata per la sua bontà d’animo e il suo instancabile impegno nel lavoro. Ha prestato servizio per tanti anni presso il Comune di Marsala come LSU, occupandosi con dedizione delle pulizie degli uffici comunali, compresi quelli del Sindaco. Successivamente, è stata trasferita e assunta dalla ditta Aimeri Ambiente – poi Formula Ambiente – come operatore ecologico. Un ruolo che ha svolto con grande professionalità, guadagnandosi il rispetto e l’affetto di tanti colleghi e cittadini.

Benedetta ha affrontato con forza e coraggio una lunga battaglia contro un tumore al seno metastatico, durata sei anni. Una lotta difficile, affrontata con la stessa determinazione e dignità che l’hanno sempre contraddistinta.

Oggi, nel giorno dell’anniversario della sua scomparsa, il marito, i tre figli, i quattro nipotini e tutti i suoi cari vogliono onorare il suo ricordo con amore e gratitudine, perché il suo esempio e il suo affetto continueranno a vivere nei loro cuori.

"Ciao mamma, ci mancherai tutta la vita", scrive con commozione sua figlia Carmen, che ha voluto condividere questo messaggio di affetto e memoria con tutta la comunità.