Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
19/02/2025 15:00:00

   Francesco Guarano nominato direttore generale dell'I.A.C.P. Trapani

Il Commissario straordinario dell'Istituto Autonomo Case Popolari (I.A.C.P.), Maurizio Norrito, ha deliberato venerdì scorso la nomina di rancesco Guarano a Direttore Generale dell'Ente. L'incarico avrà una durata di tre anni.

Francesco Guarano vanta un curriculum professionale ricco e articolato. Laureato in Economia e Commercio, ha conseguito l'abilitazione professionale e ha maturato un'importante esperienza nel settore amministrativo e finanziario. La sua carriera dirigenziale ha avuto inizio presso il Comune di Trapani, dove ha ricoperto ruoli di responsabilità, fino a raggiungere, nel gennaio 2022, la posizione di dirigente presso l'I.A.C.P. di Trapani.

Parallelamente al nuovo incarico, il dott. Guarano continuerà a mantenere ad interim il ruolo di dirigente dell'Area Finanziaria dell'Ente, garantendo così una continuità operativa e gestionale.

L'assegnazione dell'incarico è avvenuta attraverso un iter ben definito, nel rispetto delle normative vigenti e del regolamento interno degli uffici e dei servizi dell'I.A.C.P. Con questa nomina, l'Ente si dota nuovamente di una figura strategica per il coordinamento delle attività interne e per la gestione delle relazioni istituzionali. Un ruolo fondamentale, soprattutto nei rapporti con l'Assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, organismo di vigilanza dell'Istituto.

L'arrivo di Guarano alla guida dell'I.A.C.P. rappresenta un passo significativo per il potenziamento della struttura e per il perseguimento degli obiettivi dell'Ente, in un'ottica di efficienza e trasparenza amministrativa.