La cabina elettrica di media tensione che ha subito il guasto alimenta due pozzi ed un rilancio convogliando il 70 per cento
![trapaniaerea.jpg](http://www.marsala.it/ed_images/Image/altrecitta/trapani/trapaniaerea.jpg)
dei volumi idrici pompati dai pozzi verso il serbatoio di carico di Bresciana e, quindi, verso la città e gli enti ad essa collegata. L’Ufficio Acquedotti del Comune, al fine di ridurre i disagi, ha tempestivamente avviato i lavori, con un verbale di somma urgenza, stimando che potrebbero concludersi entro domani. Contemporaneamente l’Ufficio, constatato il guasto, aveva chiesto a Sicilacque di potere usufruire di una maggiore quantità di acqua prodotta dal dissalatore. Sicilacque aveva dato la propria disponibilità , ma nel tardo pomeriggio di ieri ha comunicato che, a causa del black out elettrico, al Comune di Trapani non sarebbe stato possibile garantire nemmeno il normale approvvigionamento. I lavori a Bresciana riguarderanno la sostituzione delle apparecchiature di cabina. Contemporaneamente, visto che per eseguire i lavori l’impianto di Bresciana è fermo, l’Ufficio Acquedotti ha deciso di eseguire un ulteriore intervento presso il serbatoio di San Giovannello. “Cercheremo di accelerare al massimo i tempi per ridurre i problemi di approvvigionamento – ha detto l’Assessore al Servizio Idrico Girolamo Marino -. I lavori da eseguire sono complessi, perché i danni riscontrati alla cabina sono parecchi e riguardano tutte le componenti elettroniche. Stimiamo di potere concludere l’intervento entro domani e di ripristinare la normale erogazione idrica a partire dal turno di dopodomani. Per le emergenze ci si può rivolgere al Servizio Autobotti del Comune i cui recapiti sono 0923/590622 – 590364. Invitiamo comunque i cittadini a razionalizzare il consumo dell’acqua, poiché fin quando non sarà riparato il guasto a Bresciana, le risorse idriche a disposizione del Comune per il Servizio Autobotti sono quelle del serbatoio di San Giovannello e devono essere utilizzate anche per la fornitura alle strutture di pubblica utilità ”.