Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
12/11/2012 05:30:21

Le raccomandazioni politiche all'Airgest. Storia vecchia che si ripete

Sono state anche le ultime dichiarazioni fatte in un’intervista a www.marsala.it dell’ex presidente dell’Airgest Salvatore Ombra a smuovere una velatissima caccia alle streghe in consiglio provinciale. Ombra qualche giorno fa ha detto ciò che tutti sapevano e da anni: ossia che tutti i politici negli anni hanno raccomandato gente da assumere. La Provincia regionale di Trapani è l’azionista di maggioranza della società che gestisce l’aeroporto e tutte le amministrazioni provinciali che si sono susseguite hanno raccomandato e fatto assumere persone. Dall’amministrazione Adamo, a D’Alì a Turano.

Il capogruppo Pd in consiglio provinciale Salvatore Daidone ha chiesto all’Airgest l’elenco degli assunti dal primo gennaio 2012. “Pongo sempre la stessa domanda  ma senza un riscontro positivo. Mi auguro che l’aula prenda posizione perché tutti noi consiglieri abbiamo diritto d’accesso agli atti”, ha detto Daidone in consiglio provinciale mercoledì. Ma la società ha risposto picche appellandosi anche alle procedure di diritto privato che regolerebbero i rapporti di lavoro con i “terzi”. Niente lista. E non è dato sapere che fine abbia fatto il bando di gara emanato a ridosso delle ultime elezioni amministrative per l’assunzione di 250 persone tramite agenzia interinale.

Ma come abbiamo detto la storia delle raccomandazioni all’Airgest è tanto vecchia. Ad ogni campagna elettorale sono saltate fuori voci di clientele e promesse di posti di lavoro. Già nel 2004 l’allora consigliere provinciale Giacomo Tranchida, oggi sindaco di Erice, aveva sollevato il problema delle raccomandazioni durante la campagna elettorale per le elezioni provinciali del 2003 (quella che elesse Giula Adamo per la seconda volta presidente della provincia). Tranchida scriveva alla Procura, al Prefetto e a tutte le istituzioni provinciali di controllare se fossero vere le voci di clientele all’interno dell’Airgest.

Lo stesso ex presidente Ombra qualche anno più tardi ebbe modo di raccontare che “nell'aprile 2004 è stato sottoscritto un contratto per la gestione dei servizi handling e pulizia presso lo scalo con la costituenda cooperativa Gestil.Air,ciò ha portato ad una dubbia  selezione del personale e ad una serie di contenziosi di lavoro”.

Sono fatti di parecchi anni fa questi, che si sono susseguiti nelle diverse campagne elettorali. E adesso, la prossima primavera, rivedremo il valzer di raccomandazioni e promesse in concomitanza con l’elezione del nuovo presidente della Provincia.

Francesco Appari