Volantini pubblicitari sui marciapiedi, ingressi di condomini trasformati in punti di raccolta involontari di materiale promozionale. Questo lo scenario che molti cittadini di Marsala denunciano.
Nonostante l'esistenza di un'ordinanza comunale che dovrebbe regolamentare la distribuzione di volantini, il problema persiste in diverse zone della città, sollevando dubbi sulla sua effettiva applicazione e sul controllo.
Ecco nella foto allegata come si presenta l'ingresso di un condominio in Via Aspromonte: i residenti segnalano cumuli di volantini sparsi ovunque, fino ai portoni d'ingresso dei palazzi. Numerose segnalazioni arrivano anche da altre zone della città, dove i cittadini si ritrovano a dover ripulire quotidianamente gli ingressi delle proprie abitazioni.
"Ogni mattina troviamo decine di volantini per terra. Non è solo un problema estetico, ma anche ambientale: questi rifiuti finiscono nei tombini e nelle fognature, contribuendo all'intasamento del sistema di drenaggio urbano," lamenta un residente della zona.
L'amministrazione comunale di Marsala, con un'apposita ordinanza, ha cercato di porre un freno alla distribuzione selvaggia dei volantini, stabilendo regole precise per la loro diffusione e prevedendo sanzioni per chi non le rispetta. Tuttavia, i controlli sembrano essere carenti e l'ordinanza rimane lettera morta.