Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
05/12/2012 13:58:03

D'Alì interviene in Senato a sostegno delle compagnie aeree low cost

L'allarme è stato lanciato dal sen. Antonio d'Alì, già nelle commissioni competenti e oggi l'intervento nel corso della discussione generale nell'aula del Senato ha inteso fare riflettere il Governo sulla previsione di una improvvisa ed abnorme tassazione delle compagnie low cost che, proprio a seguito dell'intervento del Governo, potrebbero improvvisamente cambiare le loro politiche di presenza sul territorio nazionale. Il senatore d'Alì ha ricordato: che le low cost veicolano oggi in Italia quasi 30 milioni di passeggeri, di cui 22 milioni solo da parte di Ryanair; che sostengono una occupazione di migliaia di unità nel settore aeronautico e aeroportuale oltre l'indotto; che hanno determinato lo sviluppo e la crescita di basi aeroportuali e dei territori idi riferimento. L'auspicio è che la preoccupazione del sen. d'Alì, condivisa da moltissimi parlamentari di tutti i gruppi politici, porti il Governo ad una revisione integrale della norma. «Rimaniamo in attesa - ha commentato d'Alì - che nella replica del Ministro Passera alla discussione generale si possano cogliere gli spunti per una rapida soluzione del problema».