Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
14/10/2013 21:52:00

Arresti nel mondo della formazione in Sicilia. Il commento di Ruggirello

 Quello che dovrebbe essere l’opportunità di crescita e di futuro per molte persone altro non è stato che un pozzo dove alcuni soggetti insospettabili ma perspicaci hanno potuto attingere alle risorse pubbliche”. – E’ questo il commento del Deputato Questore Paolo Ruggirello in merito all’operazione della Guardia di Finanza che ha portato all’arresto di dieci persone a Catania. “Il mio pensiero va a coloro i quali hanno tentato di avviare una progettazione reale per creare opportunità di occupazione e invece non hanno avuto la possibilità, scavalcati da enti privati interessati solo a mettere a segno la truffa per arricchirsi”. Buon fiuto quello del presidente Crocetta, che insieme all’assessore Scilabra, ha lavorato, da subito, su un settore delicato per scardinare un sistema clientelare e malato. Bisogna continuare a tenere alta l’attenzione e i controlli su soggetti insospettabili ma fidelizzati al politico di turno. Per il Deputato di Articolo4 è arrivato il momento di lasciarsi alle spalle esperienze negative che hanno fatto della Sicilia una terra difficile da vivere e che molti giovani preferiscono abbandonare. L’On. Ruggirello lancia la proposta di creare un ente pubblico che operi come unica regia su tutto il territorio regionale capace di avviare corsi di formazione di qualità e di investire in maniera proficua le risorse disponibili.