Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
04/11/2013 11:48:00

Sondaggio Swg. Crescono sia Pd che Pdl

 Il sondaggio che SWG conduce ogni settimana rilevando le intenzioni di voto degli Italiani va anche questa settimana controcorrente rispetto alla maggioranza degli altri istituti di ricerca, trovando il centrodestra in vantaggio rispetto al centrosinistra.

Entrambe le coalizioni sono in crescita rispetto alla rilevazione della scorsa settimana, con ilcentrosinistra al 34,1% (+0,7%) ed il centrodestra al 35,7 (+1,1%). Nel centrosinistra, è in crescita in particolare il PD che guadagna dalla popolarità dell’iniziativa alla Leopolda di Matteo Renzi, notoriamente il candidato alla segreteria del PD in grado di attirare più voti. Il PD sale così al 28,8%, mentre SEL cresce di due decimi di punto arrivando al 4,5%, e gl altri partiti della coalizione scendono allo 0,8%. Nel centrodestra è il PDL a guadagnare la maggior parte dei punti, con un +0,9% che lo porta al 26,2% (ora a circa due punti e mezzo dal PD), mentre la Legacontinua a rimanere forte ma perde lo 0,2% e si ferma quindi al 5,4%. Fratelli d’Italia cresce al 2,4%, La Destra perde un decimo scendendo allo 0,7% e gli altri partiti raccolgono complessivamente l’1%. Il Movimento 5 Stelle non cresce invece come i due principali partiti avversari, ma perde più di un punto percentuale tornando al di sotto del 20%. Dopo il crollo delle scorse settimane, Scelta Civica in questo sondaggio riguadagna lo 0,3%, mentre UDC torna a scendere al 2,2%. Tra i partiti fuori dal principali poli, troviamo Rifondazione Comunista al 1,6%,Italia dei Valori con 1,1% (entrambe in leggera crescita) e gli altri partiti al 2,9%. L’astensione(unita in questo sondaggio agli indecisi) è in diminuzione ma rimane ad una cifra decisamente alta, oltre il 40%.