Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
07/08/2014 23:55:00

Lo sceicco del Kuwait visita Castelvetrano e Mazara

Sheikh Sabah Ahmad Sabah Al-Salim Al-Mubarak Al-Sabah, membro della famiglia reale del Kuwait, ha visitato le città di Mazara e Castelvetrano in questi giorni. Lo sceicco ai due sindaci ha detto le stesse cose, che le città sono meravigliose e che vorrebbe investire sul territorio.

“Mazara del Vallo è Città Multietnica e Multiculturale, legata al mondo arabo da radici profonde e antiche. La visita di un importante membro della famiglia reale del Kuwait, testimonia l’interesse internazionale che la nostra Città ha acquisito. Con Sua Eccellenza abbiamo discusso su possibili scambi culturali e commerciali e sono certo che nel futuro prossimo i rapporti tra Mazara e il Kuwait si intensificheranno”.

Ha dichiarato il Sindaco della città, Nicola Cristaldi, al termine del cordiale incontro avuto al Palazzo di Città con lo sceicco.

Il Sindaco assieme all’Assessore alle Attività Produttive e al commercio, Vito Vassallo, ha incontrato lo sceicco kuwaitiano, nipote dell'attuale Emiro del Kuwait, per un incontro istituzionale. Al termine dell’incontro un cordiale scambio di doni con Nicola Cristaldi che ha donato allo sceicco il crest della Città e il book fotografico di Mazara del Vallo e lo sceicco che ha donato un libro sulla storia del suo Paese.

“E’ stata un’ottima occasione – ha dichiarato l’assessore Vassallo – per la nostra Città per gettare le basi di una futura prospera collaborazione con uno dei più importanti Paesi del Medio oriente”.


Visita anche a Castelvetrano dove lo sceicco ha incontrato il sindaco Felice Errante, assieme al vice-sindaco Marco Campagna, ed agli assessori Nino Centonze e Giuseppe Rizzo, presso la sede di rappresentanza di Palazzo Pignatelli .
A favorire l’incontro l’amicizia personale che lega la famiglia reale del Kuwait all’imprenditore castelvetranese Gianfranco Di Maio. “Siamo onorati di poter ospitare un membro della famiglia reale del Kuwait nella nostra città- ha detto il Sindaco- e l’odierna visita, che segue di qualche giorno l’evento voluto dal colosso Google al Parco Archeologico conferma, qualora qualcuno nutrisse ancora dei dubbi, che il nostro territorio comincia ad essere posto all’attenzione dei più importanti investitori mondiali, ed auspichiamo che da questi incontri possano scaturire occasioni di crescita e di economia per la nostra città”. Il primo cittadino ha donato alcuni libri sulla storia della città, ed anche l’emiro ha donato un testo sulla storia del suo Paese, al termine dell’incontro lo sceicco è stato accompagnato dall’assessore Centonze e dallo storico Giuseppe Salluzzo in una Visita guidata al Centro Storico di Castelvetrano, alla Chiesa Arabo- normanna della SS. Trinità di Delia ed al Parco Archeologico di Selinunte