Oggi le città di Trapani e Marsala saranno avvolte dal caldo afoso portato dal forte vento di scirocco. Il cielo sarò in prevalenza poco o parzialmente nuvolosio per l'intera giornata. La temperatura massima registrata sarà di 35.4°C, la minima di 21°C, lo zero termico si attesterà a 4515 m. I venti saranno al mattino forti e proverranno da Sud-Sudest, al pomeriggio caleranno leggermente, semore con direzione Est-Sudest. Mare molto mosso. Allerte meteo previste: afa.
E' arrivato il gran caldo e lo scirocco - Una vera e propria ventata di aria calda o dovremmo dire bollente, raggiunge le regioni meridionali portando un sensibile ma temporaneo aumento delle temperature. Sulla Sicilia settentrionale le isoterme elevate e i venti di scirocco in caduta dalle montagne potranno portare le massime fino a 35° a Palermo, non si escludono anche valori vicini ai 40°. Massime fino a 35° in Calabria e Campania ma dura davvero poco. Già dalla sera le temperature cominceranno a scendere e l'aria a farsi più umida. Venti tesi di scirocco in rotazione da SO dalla sera. Mari molto mossi.
Previsioni generali - L'approfondimento di una saccatura atlantica sull'Europa occidentale ha innescato un richiamo di aria molto calda dalle latitudini nord africane verso il cuore del Mediterraneo. Attualmente isoterme molto elevate stanno viaggiando velocemente verso le nostre regioni accompagnate da venti di scirocco. La nuova massa d'aria molto calda e molto asciutta ci raggiungerà stanotte portando valori notturni di temperatura molto elevati ovunque e domattina presto in Sicilia avremo già diffusi valori sui 28-30° tanto che nel pomeriggio ci aspettiamo almeno 38-40° sul Palermitano. Ma il tutto durerà 24 ore o poco più. Già da domani sera le temperature cominceranno a scendere per riportarsi entro le medie e i giorni successivi saranno caratterizzati da clima caldo ma normale. Poco da segnalare sotto il profili del tempo con qualche velatura o stratificazione anche compatta in transito e poi un probabile peggioramento il giorno 19 per il passaggio di una debole perturbazione.