Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
16/06/2016 00:00:00

Polo Universitario di Trapani, c'è l'impegno delle istituzioni locali per un potenziamento

Mettere in campo strategie per potenziare l’offerta formativa del Polo universitario con l’allargamento a discipline che favoriscano sbocchi professionali per il sistema economico produttivo locale. E’ il tema affrontato l’8 giugno scorso nella prefettura di Trapani, nell’incontro presieduto dal prefetto Leopoldo Falco. Nel corso dell’incontro è stato deciso di riservare particolare attenzione alle diverse vocazioni del territorio, dal settore delle aziende turistiche e delle aziende agricolo-vitivinicole a quello dell’accoglienza dei flussi immigratori - con la prospettiva futura di una apertura alle istanze di sviluppo di tutta l’area del Mediterraneo. I sindaci presenti hanno assicurato individueranno e veicoleranno i bisogni del territorio e orienteranno la domanda formativa e lavorativa proveniente dal tessuto produttivo e imprenditoriale locale. Allo studio un percorso che prevede il ricorso a stage con studenti provenienti dai corsi e dai master del Consorzio universitario trapanese. Alla riunione hanno partecipato il rettore dell’Università degli Studi di Palermo Fabrizio Micari, il presidente del Consorzio universitario di Trapani Mario Serio, i sindaci dei comuni della provincia, i rappresentati di Confindustria e della Camera di Commercio.