Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
17/06/2016 08:36:00

Previsioni meteo, si attenua la morsa del caldo. Toccate temperature record in Siclia

A Trapani e Marsala oggi lo scirocco si è finalmente attenuato e diminuiranno anche le temerature roventi di ieri. Il cielo sarà in prevalenza sereno o poco nuvoloso per l'intera giornata, non sono previste piogge.  La temperatura massima registrata sarà di 25.1°C, la minima di 20.9°C, lo zero termico si attesterà a 4360 m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord, al pomeriggio moderati e proverranno da Nord. Mare mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Previsioni di oggi al sud e in Sicilia -  L'alta pressione africana viene sostituita dall'anticiclone delle Azzorre che continua a portare bel tempo ma temperature più normali sebbene con aria leggermente più umida. Netto calo termico sul litorale siciliano settentrionale e in Campania, ancora caldo con temperature localmente prossime ai 35° sulla Calabria. Da segnalare ancora locali venture o stratificazioni in transito nonchè nubi basse al mattino e nottetempo lungo il basso versante tirrenico. Venti moderati intorno O/NO. Mari ancora mossi o localmente molto mossi al largo.

 Temperature record in Sicilia - Il radiosondaggio delle ore 14 di ieri a Trapani ha certificato un dato davvero clamoroso relativamente all’ondata di calore che sta colpendo il Sud Italia, ben oltre l’entità dei +46°C di Palermo o le temperature di oltre +40°C in molte località siciliane. Il radiosondaggio, infatti, ha misurato una temperatura davvero incredibile alla quota di 850hPa, corrispondente a 1.479 metri di altitudine sul livello del mare: +30,8°C. Un dato eccezionale, assolutamente oltre le previsioni dei centri di calcolo e di gran lunga superiore ad ogni precedente storico assoluto. Il record che resisteva fino ad oggi, infatti, era più basso di un grado e mezzo: +29,4°C, raggiunti due volte, prima il 4 luglio 1993 e poi eguagliati il 10 agosto 1999.