Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
19/06/2016 07:50:00

Previsioni meteo, domenica con cielo nuvoloso e pioggia in provincia di Trapani

A Trapani e Marsala oggi nubi sparse alternate a schiarite al mattino e con qualche possibilità di pioggia, con tendenza a graduale attenuazione della nuvolosità fino a cielo poco o parzialmente nuvoloso in serata. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 24°C, la minima di 19°C, lo zero termico si attesterà a 3400 m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest. Mare mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Previsoni al Sud. Domenica con la pioggia - Un debole fronte atlantico raggiunge le regioni meridionali portando nubi irregolari e qualche pioggia discontinua generalmente isolata e di debole intensità. Solo nel pomeriggio sarà possibile qualche piovasco o temporale ma più probabile nelle zone interne soprattutto appenniniche e localmente sulla costa calabra settentrionale. Temperature in lieve calo soprattutto in Campania. Venti deboli o moderati da SO in rapida rotazione e rinforzo da NO. Mari fino a mossi o molto mossi i Canali.

Scemata definitivamente la brevissima quanto intensa fiammata africana, le temperature si riportano nella norma grazie all'espansione verso l'Italia dell'anticiclone delle Azzorre. un anticiclone che sarà già messo in crisi tra stanotte e domani per il passaggio di una perturbazione che porterà qualche isolata pioggia. A seguire ancora disturbi legati ad un'area di bassa pressione molto blanda che stazionerà e si rinnoverà attorno all'Italia fino al 22-23 portando nubi sparse e qualche occasionale fenomeno.  

Vediamo insieme il tempo che potrebbe arrivare dopo il passaggio del ciclone Giunone. Arriverà l'estate nell'ultima settimana di Giugno o ci saranno ancora temporali?
SITUAZIONE - Dal 21 Giugno l'alta pressione subtropicale, dal Marocco e Spagna si allungherà verso l'Italia e tenterà di unirsi all'alta pressione Nordorientale, isolando così un centro di bassa pressione sull'Italia centro-meridionale. Questa bassa pressione influenzerà alcune regioni italiane ancora con temporali, specie pomeridiani.
TENDENZA 23-30 GIUGNO - L'alta pressione tenta di invadere l'Italia, ma è ostacolata dal lento movimento verso i settori sudorientali di una bassa pressione, in quota, che influenzerà con temporali alcune regioni. Tempo quindi a tratti instabile, e a fasi alterne sul Triveneto, regioni centrali e in spostamento verso Puglia e Calabria con temporali, localmente intensi. Giornate più soleggiate e calde invece su tutti i versanti occidentali e sulle due isole maggiori.
TEMPERATURE - I valori termici saranno in deciso aumento su tutto il territorio nazionale, con temperature estive su gran parte delle regioni.