Nel Patto per la Sicilia sono previsti interventi per 22 milioni per i beni culturali della provincia di Trapani.
Ai 63 milioni già deliberati per i beni culturali dalla giunta regionale lo scorso 17 maggio se ne aggiungono 44 già assegnati ma non utilizzati che permettono una assegnazione ancor più cospicua. In particolare ne vengono assegnati quasi 22 e mezzo al Trapanese con significative cifre a beneficio di Selinunte, oltre 5 milioni per la riqualificazione e la fruizione del patrimonio archeologico compreso nel parco, 3 milioni netti per il recupero e l’adattamento funzionale della chiesa del Collegio a Museo degli arazzi di Marsala e quasi 5 per il completamento del restauro dell’ex Stabilimento Florio a Favignana” A completare la cifra di 22.414.175 euro destinati ai beni culturali del Trapanese, appannaggi per Calatafimi-Segesta, Castellammare del Golfo, Erice e la stessa Trapani.