16,00 - Fa marcia indietro, il sindaco di Marsala Alberto Di Girolamo, rispetto alle dichiarazioni di qualche ora fa sugli artisti e i compensi per gli eventi estivi. In poche ore si è scatenato il putiferio sui social network e il sindaco è tornato sui suoi passi.
"Non ho mai detto che gli artisti debbano lavorare gratis, ma che anche loro devono fare degli sforzi per trovare sponsor che diano sostegno ai propri spettacoli, tenuto conto che gli Enti Pubblici non possono più sovvenzionare interamente i progetti artistici”. Inoltre, il sindaco ha sottolineato che “la linea generale è stata quello di allestire un calendario non gravando troppo sul bilancio comunale – non arrivano pù risorse dalla Regione - come accaduto per la rassegna cinematografica, dove la sponsorizzazione dei privati è stata determinante”.
12,00 - Arriva il programma degli eventi estivi a Marsala. Quando l'estate è cominciata da un pezzo, l'amministrazione DiGirolamo presenta un programma senza alcun evento di grido, fatto soprattutto dalle feste di contrada.
“Cominciamo con qualche giorno di ritardo – ha detto il sindaco. In molti ci hanno criticato. Bisogna capire che non ci sono soldi. Anche gli artisti devono abituarsi a lavorare a costo zero, a cercarsi degli sponsor privati”. Il sindaco fa una sintesi, poi degli eventi. “Ci sarà una estate ricchissima e i turisti dovranno dividersi tra uno spettacolo e l'altro, ci sarà l'imbarazzo della scelta. Fino a qualche anno fa c'era il sistema di dare soldi alle associazioni, bisogna cambiare mentalità che è la cosa più difficile. La mia filosofia è dare qualcosa da fare ai turisti che arrivano, non spendere tanti soldi per un solo concerto”.
Lucia Cerniglia in queste settimane è stata nell'occhio del ciclone, con gli eventi estivi che sono diventati motivo di scontro politico. In molti hanno chiesto le sue dimissioni da assessore al Turismo. Lei però si ritiene "soddisfatta del lavoro fatto in questi mesi".
6,30- Piano e senza fretta. Ad estate inoltrata, quando siamo a metà luglio, oggi si presenta il cartellone degli eventi estivi a Marsala. Con un ritardo enorme e tanta fatica l’amministrazione guidata dal sindaco Alberto Di Girolamo ha partorito il cartellone degli eventi in programma per quel che rimane dell’estate.
Una fatica enorme nel mettere a punto un programma estivo, mentre in altri comuni si è cominciato almeno un paio di settimane fa.
Un po’ per l’assenza di fondi, un po’ per l’assenza di programmazione, l’amministrazione Di Girolamo oggi renderà noti gli eventi. Lo scorso anno era finita allo stesso modo, con un cartellone striminzito e arrivato all’ultimo istante. Ma un anno fa c’era la giustificazione che l’amministrazione si era appena insediata, e che non era ancora a posto con i conti. E quest’anno? Un po’ entrambe le cose. Non si è pensato per tempo di programmare la stagione. Il sindaco e i suoi assessori hanno sempre detto che la colpa era della Regione che non aveva girato i soldi. Che i conti del Comune non erano messi bene per spendere soldi per comprare eventi e spettacoli. Allora in questo mese di bella stagione i privati si sono attrezzati come hanno potuto. Nel frattempo il Comune ha fatto il solito bando per recepire idee da associazioni e organizzatori di eventi. La condizione è quella di fare tutto a costo zero. Il Comune fornisce il patrocinio gratuito, la pubblicità, sedie, punto luce e palco. Nient’altro, niente contributi, niente Siae, niente Service. Questo per gli spettacoli a costo zero, poi sono previsti gli spettacoli con sbigliettamento. Ad esempio la rassegna dell’Orchestra Sinfonica Siciliana è cominciata la scorsa settimana e continuerà fino ad agosto. In questo caso il ciclo di concerti costerebbe 18 mila euro, e il Comune si è impegnato a corrispondere fino a circa 7 mila euro se l’evento non dovesse avere un successo tale da coprire i costi.
Nel frattempo attorno alla questione degli eventi estivi è nata tutta una polemica che ha attraversato la porta di Palazzo VII Aprile ed è diventata, anche questa, motivo di scontro all’interno della maggioranza. Il tutto riguarda la commissione Turismo e Spettacoli. Una commissione presieduta da Calogero Ferreri, Pd, tra i più votati alle elezioni di un anno fa. E’ successo che i componenti della commissione non erano rimasti contenti del suo comportamento e ne hanno chiesto le dimissioni da presidente della Commissione. In aula Ferreri, che organizza sempre eventi tra Pastorella, Bambina e Strasatti, ha resistito. Allora i componenti della Commissione, uno ad uno, si sono dimessi. La Commissione adesso è decaduta e i gruppi politici dovranno nominare altri membri. Una occasione, quella dell’assenza di un programma estivo, che ha ingolosito non solo le opposizioni, ma anche i dissidenti all’interno della maggioranza, fortemente rappresentati in quella commissione. Per Ferreri si tratta di un pretesto per iniziare uno scontro politico. Da queste vicende ne è uscita barcollante l’assessore al Turismo Lucia Cerniglia, il cui posto in giunta è sempre in bilico. Anche la Cerniglia, assessore in quota Psi, ha sempre dato la colpa, come una cantilena alla Regione all’impossibilità di spendere i soldi del Comune.
“Se non approviamo il bilancio non possiamo spendere nulla”, ci ha detto qualche giorno fa la Cerniglia.
Il Bilancio, tra l’altro, non è stato ancora approvato, mentre la Regione ha già nominato un commissario ad acta per gestire la situazione che si insedierà nei prossimi giorni. Lo stesso Vito Cimiotta, presidente della Commissione Bilancio, ha sollecitato l’amministrazione ad approvare le delibere relative al Bilancio prima che si insedi il commissario.
Intanto dopo un primo tentativo andato deserto è arrivato anche il gestore del cinema sotto le stelle. La rassegna comincerà lunedì prossimo, 17 luglio, nella consueta location del Complesso Monumentale San Pietro. Sono 37 i film in programma fino al 6 settembre. L’inizio delle proiezioni è alle 21.30, unica eccezione sarà il film di Checco Zalone, Quo Vado, che verrà proiettato alle 21 e alle 23 il 4 agosto. Il biglietto intero costa 3,50 euro, mentre il ridotto 2,50 euro.