Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
02/02/2025 20:54:00

Trapani Shark cade a Trento dopo una battaglia "punto a punto"

La Trapani Shark esce sconfitta dal campo di Trento con il punteggio di 80-83, dopo una partita combattuta fino all'ultimo secondo.

Nonostante la delusione per la sconfitta, la squadra ha dimostrato di poter competere alla pari con una diretta rivale, giocando una partita intensa su un campo difficile.

La partita è stata caratterizzata da un andamento altalenante. Trapani è partita forte, chiudendo il primo quarto in vantaggio (27-19) e portandosi addirittura a +13 grazie a una penetrazione di Robinson sul 32-19.

A questo punto, però, Trento ha cambiato strategia difensiva, mettendo in difficoltà la squadra siciliana e recuperando lo svantaggio fino ad azzerarlo e mettere la freccia proprio nei secondi finali, arrivando sul 43-46.

Nel terzo quarto, Trapani è rimasta agganciata agli avversari, ma senza riuscire a superarli, nonostante il grande impegno e la tripla di Galloway che, proprio nel finale, aveva permesso ai granata di avvicinarsi nuovamente a 3 punti, anche se poi alla sirena Trento era avanti 57-64.

L'ultimo quarto è stato un susseguirsi di emozioni con Trapani che ha recuperato lo svantaggio e si è portata in vantaggio (78-75) grazie a una tripla di Robinson a 58 secondi dalla fine.

La squadra ha avuto la palla in mano con Notae a 44 secondi dal termine, ma ha perso la sfera, permettendo a Trento di pareggiare.

Robinson ha riportato Trapani in vantaggio (80-78) a 22 secondi dalla fine, ma Trento ha segnato il canestro del sorpasso con Lamb a 16 secondi dal termine.

L'ultimo tentativo di Robinson non è andato a buon fine, con il play granata che ha provato la penetrazione, ma la sfera fa il giro del ferro ed esce, con Trapani che alla fine cede 80-83.

Nonostante la sconfitta, Trapani ha dimostrato di essere una squadra competitiva, capace di giocare alla pari con una delle migliori squadre del campionato.

La squadra ha avuto un buon approccio alla partita, ma ha subito il cambio di difesa di Trento nella parte centrale della gara, mentre nel finale, Trapani ha dimostrato di avere carattere e di non arrendersi, recuperando lo svantaggio e portandosi in vantaggio.

Tuttavia, alcuni errori individuali e la bravura di Trento nei momenti decisivi hanno impedito alla squadra di vincere.

Ancora una volta, Trapani è stata accompagnata da una folta rappresentanza di tifosi, che hanno raggiunto Trento da ogni parte d'Italia. I tifosi hanno creduto nella vittoria fino alla fine e hanno sostenuto la squadra per tutta la partita.

Con questa sconfitta, Trapani non è riuscita a raggiungere il primo posto in classifica, che avrebbe potuto conquistare in solitaria grazie alla sconfitta di Brescia. Adesso, i siciliani inseguono Trento, che ha 2 punti di vantaggio. Tuttavia, Trapani ha dalla sua parte la differenza canestri, che potrebbe essere decisiva in caso di arrivo a pari punti.