Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
02/02/2025 16:25:00

 Trapani, tensione nella movida: polizia accerchiata e minacciata in piazza Lucatelli

 Momenti di forte tensione, la scorsa notte, nel cuore della movida di Trapani. Una Volante della polizia è stata presa di mira mentre transitava in piazza Lucatelli, uno dei luoghi più frequentati dai giovani nel centro storico. Un bicchiere pieno di ghiaccio è stato lanciato contro l'auto degli agenti, segnale di un gesto di sfida che ha subito fatto degenerare la situazione.

Quando i poliziotti sono scesi dalla vettura per identificare i responsabili, sono stati accerchiati, insultati e minacciati da un gruppo di persone. Per fortuna, gli agenti sono riusciti ad allontanarsi senza che la situazione degenerasse ulteriormente, ma avrebbero già individuato alcuni dei protagonisti della serata, già noti alle forze dell’ordine, che ora rischiano di essere denunciati.

Precedenti episodi di violenza contro le forze dell'ordine
L’episodio di piazza Lucatelli arriva a una settimana di distanza da un altro episodio di violenza contro la polizia, avvenuto in via Manzoni, nel territorio di Erice Casa Santa. In quell'occasione, una Volante era intervenuta per fermare schiamazzi e disturbi della quiete pubblica all'esterno di un locale, ma gli agenti erano stati aggrediti da un gruppo di giovani, alcuni dei quali minorenni.

Ad avere la peggio era stato un poliziotto, che aveva dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso. Solo l’intervento provvidenziale degli agenti del Reparto Mobile di Palermo, presenti a Trapani per i servizi di controllo del territorio, aveva evitato che la situazione degenerasse ulteriormente.

Possibili collegamenti tra gli episodi
Le forze dell’ordine non escludono che i due episodi possano essere collegati, anche se al momento si tratta soltanto di un'ipotesi. La crescente tensione tra gruppi di giovani e la polizia nei luoghi della movida rappresenta un campanello d’allarme per la sicurezza della città.

Si attendono ulteriori sviluppi nelle indagini per identificare con certezza i responsabili e valutare eventuali provvedimenti.